Lire et écouter la Parole du 29 mai 2023
résumé
Bienheureuse Vierge Marie, Mère de l'Église, mémoire
Première lecture
Mère de tous les vivants.
Extrait du livre de la Genèse
3,9-15.20 janv.
Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?». Rispose l’uomo: «La donna che tu mi hai posta accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato».
Le Monsieur Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato».
Allora il Signore Dio disse al serpente:
"Parce que tu as fait ça,
maudit sois-tu entre tous les bestiaux
et de tous les animaux sauvages !
Sur ton ventre tu marcheras
et tu mangeras de la poussière
per tutti i giorni della tua vie.
Je mettrai inimitié entre toi et la femme,
entre votre lignage et son lignage :
questa ti schiaccerà la testa
et tu lui frapperas le talon.
L’uomo chiamò sua l'épouse Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.
Mot de Dieu.
Psaume responsorial
Extrait du Psaume 86 (87)
R. Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!
Sui monti saints egli l’ha fondata;
le Seigneur aime les portes de Sion
plus que toutes les maisons de Jacob. R
Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!
On dira de Sion : « L'un et l'autre y sont nés
et lui, le Très-Haut, la maintient ferme. R
Le Seigneur consignera dans le livre des peuples :
"Il est né là-bas."
Et dansant ils chanteront :
«Tous mes ressorts sont en toi». R
Acclamation à l'Évangile
Alléluia, alléluia.
Heureuse Vierge, qui a enfanté le Seigneur ;
beata Madre della Chiesa che fai ardere in noi
ton Esprit Fils Jésus Christ.
Alléluia.
l'évangile d'aujourd'hui
Ecco tuo figlio! Ecco tua madre!

À partir de Gospel secondo Jean
Jn 19:25-34
In quel tempo, stavano presso la Croix di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Marie madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca.
Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!».
Et, baissant la tête, il délivra l'esprit.
Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il Samedi – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via.
Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già décédé, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.
Parole du Seigneur.
Missel romain
Prefazio della messa in onore della Vierge Marie, Madre della Chiesa (Messale Romano, edizione 2020)
Marie, modèle et Mère de l'Église
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere Merci sempre e in ogni luogo a te, Signore, Père saint, Dio onnipotente ed eterno, e magnificare te, degno di ogni lode, nella festa della beata Vergine Maria.
All’annuncio dell’angelo accolse nel cœur immacolato il tuo Verbo e lo concepì nel grembo verginale. Divenendo Madre del suo Creatore, segnò gli inizi della Chiesa.
Ai piedi della croce, per il testamento d’amore del tuo Figlio, accolse come fils tutti gli uomini, generati dalla mort di Cristo per una vita che non avrà mai fin. Immagine e modello della Chiesa orante, si unì alla prière degli apôtres nell’attesa dello Spirito Santo.
Assunta alla gloria del ciel, accompagna con materno aimer la Chiesa e la protegge nel chemin verso la patria, fino al giorno glorioso del Signore.
PAROLES DU SAINT PERE
Dio non ha fatto a meno della Madre: a maggior ragione ne abbiamo bisogno noi.
Gesù stesso ce l’ha data, non in un momento qualsiasi, ma dalla croce: «Ecco tua madre!» (Gv 19,27) ha detto al discepolo, ad ogni discepolo.
Là Madone non è un optional: va accolta nella vita.
È la Regina della paix, che vince il mauvais e conduce sulle vie del bene, che riporta l’unità tra i figli, che educa alla compassione.
Emmenez-nous par main, Maria. Aggrappati a te supereremo i tornanti più angusti della storia.
Portaci per mano a riscoprire i legami che ci uniscono. Radunaci insieme sotto il tuo manto, nella tendresse dell’amore vero, dove si ricostituisce la famille umana. (Homélie nella Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio, 1 gennaio 2019)
