Lire et écouter l'Evangile et la Parole du 25 juin 2023

XIIe dimanche des fêtes du Temps ordinaire

Première lecture

Ha liberato la vie del povero dalle mani dei malfattori.

Du livre de prophète Geremìa
Jér 20:10-13

J'ai ressenti la calomnie de beaucoup:
«Terreur autour!
Signalez-le ! Oui, nous allons le poursuivre."

Tutti i miei amis aspettavano la mia caduta:
« Peut-être se laissera-t-il tromper,
alors nous l'emporterons sur lui,
nous prendrons notre revanche.

Ma il Monsieur è al mio fianco come un prode valoroso,
pour cela mes persécuteurs vacilleront
et ils ne pourront pas prévaloir;
ils rougiront de ne pas réussir,
ce sera une honte éternelle et ineffaçable.

Seigneur des armées, qui éprouve les justes,
che vedi il cœur e la mente,
puis-je voir ta vengeance sur eux,
car c'est à toi que j'ai confié ma cause !

Chantez des hymnes au Seigneur,
lodate le Monsieur,
perché ha liberato la vie del povero
des mains des malfaiteurs.

Mot de Dieu.
 

Psaume responsorial
Extrait du Psaume 68 (69)

R. Nella tua grande bontà rispondimi, o Dio.

Pour toi je porte l'insulte
et la honte couvre mon visage;
Je suis devenu étranger à mes frères,
un étranger pour moi fils di mia mère.
Perché mi divora lo zelo per la tua maison,
les injures de ceux qui t'insultent tombent sur moi. R

Ma io rivolgo a te la mia prière,
Seigneur, au temps de la bienveillance.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
dans la fidélité de ton salut.
Réponds-moi, Seigneur, car la tienne est bonne aimer;
volgiti a me nella tua grande tendresse. R

Qu'ils voient les pauvres et se réjouissent ;
voi che cercate Dio, fatevi courage,
parce que le Seigneur écoute les pauvres
il ne méprise pas les siens qui sont prisonniers.
A lui cantino lode i cieli e la terre,
les mers et ce qui y grouille. R
 

Deuxième lecture

Il dono di la grâce non è come la caduta.Extrait de la lettre de saint Paul apôtre aux Romains
Rom 5:12-15

Fratelli, come a causa di un solo homme il Péché è entrato nel monde e, con il peccato, la mort, così in tutti gli uomini si è propagata la morte, poiché tutti hanno peccato.

Fino alla Legge infatti c’era il peccato nel mondo e, anche se il peccato non può essere imputato quando manca la Legge, la morte regnò da Adamo fino a Moïse anche su quelli che non avevano peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire.

Ma il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo tutti morirono, molto di più la grazia di Dio, e il dono concesso in grazia del solo uomo Jésus Christ, ils se sont déversés en abondance sur tout le monde.

Épée de Dieu.

Acclamation à l'Évangile

Alléluia, alléluia.

Lo Spirito della verità darà témoignage di me,
dit le Seigneur,
et toi aussi tu en témoignes. (Jn 15,26b.27a)

Alléluia.

L'évangile du 25 juin 2023

Non abbiate craindre di quelli che uccidono il corpo.

La Parole du 25 juin 2023
La Parole du 25 juin 2023 4

À partir de Evangile selon Matthieu
Mt 10:26-33
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apôtres:
«Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze.

Et n'ayez pas peur de ceux qui tuent le corps mais ne peuvent pas tuer l'âme ; craignez plutôt celui qui peut détruire l'âme et le corps dans la géhenne.

Ne vend-on pas deux moineaux pour un sou ? Pourtant, aucun d'entre eux ne tombera à terre sans la volonté du Père vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!

Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».

Parole du Seigneur.

Saint Grégoire le Grand (vers 540-604)

père, dottore della Chiesa

Livre XI, SC 212 (trad. cb© evangelizo)

"Ce que je te dis dans les ténèbres, dis-le dans la lumière"

« Tirez les secrets des ténèbres et mettez en lumière l'ombre de la mort » (Job 12,22 Vg). Lorsque le croyant saisit le sens mystérieux des paroles obscures des Prophètes, que fait-il ? N'arrache-t-il pas des secrets aux ténèbres ?

Ecco perché, rivolgendosi ai disciples, la Verità dice anche: “Quello che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce” (Mt 10,27). Quando infatti i nostri commenti sciolgono i nodi misteriosi delle allegorie, diciamo nella luce ciò che abbiamo udito nelle tenebre. Ora l’ombra della morte era la durezza della Legge che prescriveva per ogni peccatore la punizione della morte fisica.

Ma quando il nostro Redentore nella sua mitezza ha stemperato l’asprezza della prescrizione della Legge, quando ha stabilito che non era più la morte del corpo la sanzione dell’errore ed ha rivelato quanto fosse da temere la morte dell’anima, ha chiaramente portato in piena luce l’ombra della morte.

Poiché una morte che separa la carne dall’anima non è che l’ombra di quella che separa l’anima da Dio. L’ombra della morte è quindi portata alla luce quando, compreso cosa è la morte dello spirito, si smette di temere la morte della carne. (…)

Il Signore infatti strappa dalle tenebre i segreti quando mette in piena luce il giudizio che procede dai suoi segreti consigli al fin di manifestare il suo sentire verso ciascuno di noi.

PAROLES DU SAINT PERE

La paura è uno dei nemici più brutti della nostra vita cristiana.

Gesù esorta: “Non abbiate paura”, “non abbiate paura”. E Gesù descrive tre situazioni concrete che essi si troveranno ad affrontare. Anzitutto, la prima, l’ostilità di quanti vorrebbero zittire la Parola di Dio, edulcorandola, annacquandola, o mettendo a tacere chi la annuncia. […]

La seconda difficoltà che i missionari di Cristo incontreranno è la minaccia fisica contro di loro, cioè la persecuzione diretta contro le loro persone, fino all’uccisione. Questa profezia di Gesù si è realizzata in ogni tempo: è una realtà dolorosa, ma attesta la fedeltà dei les témoins.

Quanti cristiani sono perseguitati anche oggi in tutto il mondo! Soffrono per il Gospel con amore, sono i martiri dei nostri giorni. […] Il terzo tipo di prova che gli Apostoli si troveranno a fronteggiare, Gesù la indica nella sensazione, che alcuni potranno sperimentare, che Dio stesso li abbia abbandonati, restando distante e silenzioso.

Anche qui esorta a non avere paura, perché, pur attraversando queste e altre insidie, la vita dei discepoli è saldamente nelle mani di Dio, che ci ama e ci custodisce. (Angélus, 21 juin 2020)

L'Evangile du jour
L'Evangile du jour
La Parole du 25 juin 2023
La Parole du 25 juin 2023 2
/
PrécédentProchain article
Avatar de Remigio Ruberto

Bonjour, je suis Remigio Ruberto, père d'Eugenio. L'amour qui me lie à Eugenio est intemporel et sans espace.

laissez un commentaire