Lire et écouter l'Evangile et la Parole du 21 août 2023

Lundi de la XX semaine de vacances du Temps Ordinaire

Première lecture

Le Monsieur fece sorgere dei giudici, ma neppure a loro davano ascolto.

Extrait du livre des Juges
Juge 2,11-19
 
In quei giorni, gli Israeliti fecero ciò che è mauvais agli occhi del Signore e servirono i Baal; abbandonarono il Signore, Dieu dei loro padri, che li aveva fatti uscire dalla terre d’Egitto, e seguirono altri dèi tra quelli dei popoli circostanti: si prostrarono davanti a loro e provocarono il Signore, abbandonarono il Signore e servirono Baal e le Astarti.

Alors la colère de l'Éternel s'enflamma contre Israël, et il les mit en main a predatori che li depredarono; li vendette ai nemici che stavano loro intorno, ed essi non potevano più tener testa ai nemici. In tutte le loro spedizioni la mano del Signore era per il male, contro di loro, come il Signore aveva detto, come il Signore aveva loro giurato: furono ridotti all’estremo. 

Alors le Seigneur suscita des juges, qui les délivrèrent des mains de ceux qui les pillaient. Mais ils n'ont même pas écouté leurs juges, ils se sont plutôt prostitués à d'autres dieux et se sont prosternés devant eux. Ils abandonnèrent bientôt la voie suivie par leurs pères, qui avaient obéi aux commandements du Seigneur : ils ne le firent pas.

Quando il Signore suscitava loro dei giudici, il Signore era con il giudice e li salvava dalla mano dei loro nemici durante tutta la vie del giudice, perché il Signore si muoveva a compassione per i loro gemiti davanti a quelli che li opprimevano e li maltrattavano.

Mais quand le juge mourut, ils redevinrent plus corrompus que leurs pères, suivant d'autres dieux pour les servir et se prosterner devant eux : ils ne renoncèrent pas à leurs pratiques et à leur conduite obstinée.

Épée de Dieu.
 

Psaume responsorial
De Ps 105 (106)

R. Souviens-toi de nous, Seigneur, car aimer de ton peuple.

[Nos pères] n'ont pas exterminé les peuples
comme le Seigneur l'avait ordonné,
mais ils se sont mêlés aux Gentils
et appris à agir comme eux. R
 
Ils ont servi leurs idoles
et ceux-ci étaient un piège pour eux.
Ils ont sacrifié le leur fils
et leurs filles à de faux dieux. R
 
Ils se sont souillés par leurs actes,
si prostituirono con le loro actes.
La colère du Seigneur s'enflamma contre son peuple
et il avait en horreur son héritage. R
 
Plusieurs fois, il les avait libérés,
Pourtant, ils ont persisté dans leurs plans
mais il a vu leur détresse,
quando udì il loro grido. R
 

Acclamation à l'Évangile

Alléluia, alléluia.

Benis soient les simple d'esprits,
car le royaume des cieux est à eux. (Mt 5.3)

Alléluia.

Evangile d'aujourd'hui 21 août 2023

Se vuoi essere perfetto, vendi quello che possiedi e avrai un tesoro nel ciel.

La Parole du 21 août 2023
La Parole du 21 août 2023 4

À partir de Evangile selon Matthieu
Mt 19:16-22

In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vie eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: «Quali?». 

Jésus il répondit: "Tu ne tueras pas, tu ne commettras pas d'adultère, tu ne voleras pas, tu ne porteras pas de faux témoignage, honore le père e la mère e amerai il prossimo tuo come te stesso».

Le jeune gli disse: «Tutte queste cose le ho osservate; che altro mi manca?».

Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!». 

Udita questa parola, il giovane se ne andò, triste; possedeva infatti molte ricchezze.

Parole du Seigneur.

Sainte Hildegarde de Bingen (1098-1179)

badessa benedettina e dottore della Chiesa

Le Scivias, le strade di Dio, cap. 4 (trad. cb© evangelizo)

L'amour du ciel doit passer avant toute autre pensée

L’amore celeste … consiste per l’uomo nel conoscere e riconoscere Dio amandolo più di tutto.

Questo amore proclama: “Dolce vita e dolce abbraccio della vita eterna, beata joie nella quale risiedono le ricompense eterne, tu che sei sempre fatta di vere delizie, così che mai, infatti, posso esser riempita né saziata dalla joie interiore che è nel mio Dio”.

L’amore del Cielo deve passar prima di ogni altro pensée. Ed ogni opera buona è fatta di due parti: l’amore di Dio e l’amore dell’uomo. La disciplina segue l’amore del Cielo. E’ come un bambino, poiché non vuol essere potente compiendo la sua volontà, ma vuol restare fedelmente nel timore, il ritegno ed il rispetto. Per la Alliance nell’amore, l’uomo si lega lui stesso alla legge della disciplina. (…) La virtù della miséricorde si leva per andare verso i poveri.

Poiché la misericordia della sua la grâce si trova nel cœur del Padre eterno. Ho messo mio Fils nel seno della misericordia, quando l’ho inviato nel seno della Vergine Marie. Giustificato dalle virtù l’uomo diviene capace di guardare la miseria del prossimo e di aiutarlo come se stesso nei veri bisogni. La misericordia mormora: “Tendo sempre le mani agli stranieri, ai disgraziati, ai poveri, agli infermi e a coloro che piangono.”.

Dopo la misericordia si leva la vittoria con la quale l’uomo vince se stesso e i vizi altrui. (…) Infine, la pazienza e il gemito dell’anima possiedono una dolcezza che evita all’uomo di esser schiacciato dalle prove. Libero da ogni pensiero secolare, si volge verso ciò che è eterno in Dio nella vita futura.

PAROLES DU SAINT PERE

Qu'est-ce que la foi pour moi ? Si c'est avant tout un devoir ou une monnaie d'échange, on fait fausse route, car le salut est un don et non un devoir, il est gratuit et ne s'achète pas.

“La prima cosa da fare è liberarci di una fede commerciale e meccanica, che insinua l’immagine falsa di un Dio contabile e controllore, non padre.”

La tua fede è stanca e vuoi rinvigorirla? Cerca lo sguardo di Dio: mettiti in adorazione, lasciati perdonare nella Confessione, stai davanti al Crocifisso.

Insomma, lasciati amare da Lui. Questo è l’inizio della fede.  “Quante volte ci accontentiamo dei doveri – i precetti e qualche prière – mentre Dio, che ci dà la vita, ci domanda slanci di vita!”  

Una fede senza dono, senza gratuità, senza opere di carità alla fine rende tristi: come quel tale che, pur guardato con amore da Gesù in persona, tornò a maison “rattristato” e “scuro in volto”. (Angélus, 10 octobre 2021)

L'Evangile du jour
Il Gospel del giorno
La Parole du 21 août 2023
La Parole du 21 août 2023 2
/
Avatar de Remigio Ruberto

Salut, je suis Remigio Ruberto, père d'Eugenio. L'amour qui me lie à Eugenio est intemporel et sans espace.

laissez un commentaire