Lire et écouter La Parole du 10 décembre 2022
Samedi de la deuxième semaine de l'Avent
- B.Anton Durcovici évêque de Moldavie, martyr (1888-1951)
- B. Marcantonio Durando sac. et fondateur (1801-1880)
Première lecture
Élia reviendra.
Du livre de Sirach
Sir 48,1-4.9-11 (NV) [gr. 48,1-4.9-11b]
En ces jours-là, Élie, le prophète, se leva, comme un feu ;
sa parole brûlait comme une torche.
Il a apporté la famine sur eux
et les réduisit avec zèle à quelques-uns.
Per la parola del Signore chiuse il cielo
et ainsi il fit tomber le feu trois fois.
Comme tu t'es glorifié, Elìa, avec tes merveilles !
Et qui peut se vanter d'être votre égal ?
Tu as été pris dans un tourbillon de feu,
dans un char de chevaux de feu;
tu as été désigné pour réprimander les temps futurs,
pour apaiser la colère avant qu'elle ne s'embrase,
ramener le cœur de la père verso il figlio
et rétablis les tribus de Jacob.
Heureux ceux qui t'ont vu
e si sono addormentati nell’aimer.
Mot de Dieu.
Psaume responsorial
Extrait du Psaume 79 (80)
R. Fa’ splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi.
Toi, berger d'Israël, écoute.
Assis sur les chérubins, resplendis.
Réveillez votre pouvoir
et viens nous sauver. R
Dieu degli eserciti, ritorna!
Regarde du ciel et vois
et visiter ce vignoble,
protège ce que ta main droite a planté,
il figlio dell’uomo che per te hai reso forte. R.
Sia la tua main sull’uomo della tua destra,
sul figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
Nous ne te quitterons plus jamais,
fais-nous revivre et nous invoquerons ton nom. R
Acclamation à l'Évangile
Alléluia, alléluia.
Preparate la via del Signore,
redresse ses chemins !
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dieu. (Lc 3,4.6)
Alléluia.
Gospel
Elia est déjà venu, et ils ne l'ont pas reconnu.

Extrait de l'Evangile selon Matthieu
Mt 17:10-13
Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Jésus: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».
Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Fils dell’uomo dovrà soffrire per opera loro».
Alors les disciples comprirent qu'il leur parlait de Jean-Baptiste.
Parole du Seigneur.
Saint Jean Damascène (vers 675-749)
monaco, teologo, dottore della Église
Discours sur le prophète Élie le Tishbite
« Il sera rempli du Saint-Esprit… ; il marchera devant le Seigneur avec l'esprit et la force d'Elie" (Lc 1, 17)
Chi ha ottenuto il potere di aprire e di chiudere il cielo, di trattenere o far venire la pioggia? (1R 17,1) Chi ha fatto perire, in uno zelo ardente, i profeti della vergogna a causa degli idoli meschini che veneravano? (1R 18,40) Chi ha visto Dieu in un vento leggero? (1R 19,12) (…)
Tutto questo è accaduto solo ad Elia e allo Spirito che è in lui. Ora, potremmo parlare di fatti ancora più prodigiosi. (…) Elia, fino ad oggi, non ha nemmeno subìto la morte, ma è stato rapito in cielo (2R 2,1) e rimane imperituro; alcuni pensano che vive con gli angeli, avendone imitato l’incorruttibilità ed immaterialità con una vita pura. (…) E di fatto, Elia è apparso alla trasfigurazione del Fils de Dieu, lo ha visto a viso scoperto, stando faccia a faccia davanti a lui (Mt 17,3).
Alla fine dei tempi, quando verrà manifestata la salvezza di Dieu, egli proclamerà prima degli altri la venuta di Dieu e la indicherà agli altri, e con molti altri segni divini confermerà il giorno tenuto segreto. In quel giorno anche noi, se saremo pronti, speriamo di andare incontro a questo uomo ammirabile che ci prepara il cammino verso tale giorno.
Ci faccia entrare nelle dimore celesti, in Christ Jésus nostro Signore, al quale vanno la gloria e la potenza, ora e sempre, nei secoli dei secoli.
PAROLES DU SAINT PERE
Questa gente non aveva ascoltato i profeti e non ascoltava Jésus. È qualcosa di più di una semplice testardaggine, no, è di più, è la idolatria del proprio pensiero.
«Io la penso così, questo deve essere così e niente di più.» Questa gente aveva un pensiero unico e voleva imporre questo pensiero al Popolo di Dieu. […] Ma anche oggi si deve pensare così e se tu non pensi così non sei moderno, non sei aperto.
O peggio, tante volte dicono alcuni governanti: «Ma, io chiedo un aiuto, un aiuto finanziario per questo.» – (E si sentono rispondere:) «Ma se tu vuoi questo aiuto, devi pensare così, devi fare questa legge, quell’altra, quell’altra.»
Anche oggi c’è la dittatura del pensiero unico e questa dittatura è la stessa di questa gente; prende le pietre per lapidare la libertà dei popoli, la libertà della gente, la libertà delle coscienze, il rapporto della gente con Dieu. E oggi Jésus è crocifisso un’altra volta. (Sainte Marthe, 10 avril 2014)
