Lire et écouter la Parole du 14 janvier 2023

Samedi de la première semaine des vacances du Temps Ordinaire

Première lecture

Approchons-nous du trône de la grâce en toute confiance.

De la Lettre aux Hébreux
Héb 4:12-16
 
Fratelli, la parola di Dieu è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dieu, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto.

Dunque, poiché abbiamo un sommo sacerdote grande, che è passato attraverso i cieli, Jésus il Fils de Dieu, manteniamo ferma la professione della fede. Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia prendere parte alle nostre debolezze: egli stesso è stato messo alla prova in ogni cosa come noi, escluso il peccato.

Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia per ricevere misericordia e trovare grazia, così da essere aiutati al momento opportuno.

Mot de Dieu.

Psaume responsorial
Dal Sal 18 (19)

R. Le tue parole, Signore, sono spirito e vita.

La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice. R.
 
I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi. R.
 
Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti. R.
 
Ti siano gradite le parole della mia bocca;
davanti a te i pensieri del mio cuore,
Signore, mia roccia e mio redentore. R.

Acclamation à l'Évangile

Alleluia, alleluia.

Il Signore mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione. (Lc 4,18)

Alleluia.

Gospel

Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori.

La Parole du 14 janvier 2023
La Parola del 14 gennaio 2023 4

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 2,13-17
 
Pendant ce temps, Jésus uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il fils di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.

Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Jésus e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei Pharisiens, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?».

Udito questo, Jésus disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».

Parole du Seigneur.

Sainte Hildegarde de Bingen (1098-1179)

badessa benedettina e dottore della Église

Prières de Sainte Hildegarde

Dirige nos pas vers le droit chemin !

O Feu du Saint-Esprit, loué sois-tu, Toi qui travailles au son des guitares et des tambourins.

Quando infiammi lo spirito degli uomini, il tabernacolo della loro anima si riempie di potenza. Allora la volontà si eleva e suscita l’appetito dell’anima e il desiderio di Dieu diventa la sua guida. L’intelligenza t’invoca con dolci canti e ti costruisce templi di sapienza che si esalano in opere d’oro. Tu porti sempre la spada che taglia ciò che il frutto del peccato segna col suo male.

Quand la volonté et les désirs se perdent dans le brouillard, et que l'âme vole et tourne partout, l'Esprit reste le lien entre la volonté et le désir.

Quando l’anima stessa si leva per cercar di vedere la pupilla del male e arrivare sull’orlo della perdizione, tu la provi col fuoco, poiché questa è la tua volontà.

Quando la ragione si lascia scivolare sulla china del male, tu la prendi e la riprendi e la fai tornare con ogni sorta di prove, poiché questa è la tua volontà. E se il male osa alzargli contro la sua spada, tu gliela rivolti in pieno cuore, come lo facesti al primo angelo caduto, di cui gettasti la torre d’orgoglio in fondo all’inferno.

Ma tu hai alzato qui un’altra torre per i pubblicani e i peccatori che ti confessano i loro peccati e le loro opere. Ogni creatura ti loda, vita di ogni cosa, balsamo preziosissimo che trasformi le nostre ferite aperte e sporche in pietre preziose!

Degnati ora di riunirci tutti in Te, e dirigere i nostri passi sulla retta via. Amen.

PAROLES DU SAINT PERE

Tutti siamo peccatori, tutti abbiamo peccati.

Chiamando Matteo, Jésus mostra ai peccatori che non guarda al loro passato, alla condizione sociale, alle convenzioni esteriori, ma piuttosto apre loro un futuro nuovo.

Una volta ho sentito un detto bello: ‘Non c’è santo senza passato e non c’è peccatore senza futuro’ (…)

È bello questo: questo è quello che fa Jésus. La Église non è una comunità di perfetti, ma di discepoli in cammino, che seguono il Signore perché si riconoscono peccatori e bisognosi del suo perdono. Innanzi a Jésus nessun peccatore va escluso – nessun peccatore va escluso! (…)

Chiamando i peccatori alla sua mensa, Egli li risana ristabilendoli in quella vocazione che essi credevano perduta e che i Pharisiens hanno dimenticato: quella di invitati al banchetto di Dieu (…)

Se i Pharisiens vedono negli invitati solo dei peccatori e rifiutano di sedersi con loro, Jésus al contrario ricorda loro che anch’essi sono commensali di Dieu. (Udienza generale, 13 aprile 2016)

L'Evangile du jour
L'Evangile du jour
La Parole du 14 janvier 2023
La Parola del 14 gennaio 2023 2
/
Avatar de Remigio Ruberto

Salut, je suis Remigio Ruberto, père d'Eugenio. L'amour qui me lie à Eugenio est intemporel et sans espace.

laissez un commentaire

Dernières notes

Audience générale du 29 mars 2023_2
Audience générale du 29 mars 2023
29 mars 2023
Francesca au barrage d'Occhito
La Parole du 29 mars 2023
29 mars 2023
voir la lumière
Prière du 28 mars 2023
28 mars 2023
printemps
Printemps, printemps en abondance
28 mars 2023
Jésus avec les pharisiens
La Parole du 28 mars 2023
28 mars 2023

Publicité

Publicité