
- Questo evento è passato.
Parliamo con Luca Trapanese
Il nuovo evento dell’Associazione Eugenio Ruberto: parliamo con Luca Trapanese
9 Novembre 2022 @ 17:00 – 20:00
Ciao, sono Luca Trapanese, e sono nato a Napoli il 14 gennaio 1977.
Sono un padre single di una bambina down, che ho adottato nel 2018. Viaggio molto, da quando avevo 14 anni, prediligendo i paesi in via di sviluppo.
Amo l’India e l’Africa, dove ho svolto da sempre attività di volontariato coordinando progetti molto importanti e collaborando con le suore di Madre Teresa attraverso l’Associazione .
Sono cresciuto spiritualmente a Lourdes, nel treno bianco, dove ho instaurato intensi rapporti con tanti ragazzi disabili. Mi sono formato nella parrocchia nella SS. Trinità guidata da Don Gennaro Matino.
Ho fondato “A Ruota Libera Onlus” con Eduardo Savarese ed insieme realizziamo una lunga serie di progetti legati alla disabilità.
Di recente ho avviato una comunità per ragazzi disabili senza genitori, “Il borgo Sociale” ed una casa-famiglia per bambini con gravi malformazioni, unica in tutto il Sud Italia, “La Casa di Matteo”.
Coordino da dieci anni i progetti della Fondazione del Cardinale di Napoli e collaboro attivamente con enti benefici di rilievo, come: il Pio Monte della Misericordia, la Fondazione Giglio; la Fondazione Cannavaro Ferrara.
Nel tempo libero dipingo acquerelli, soprattutto durante i miei viaggi…
fonte © lucatrapanese.it
La disabilità non va ignorata, e non va sottratta agli occhi e alle coscienze delle persone. Per questo raccontare la “disabilità” diventa per me
un modo per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare lo sforzo, che è in sé positivo, di affrontare la vita quando ti mette davanti scalini
molto molto grandi.


con il patrocinio del Comune di Dragoni (CE)

in collaborazione con Fish Campania
Interverranno:
- Antonella D’Aloia – sindaca di Dragoni (CE)
- Daniele Romano – presidente Fish Campania
- Aida Cortese – dirigente scolastico Ist. Comprensivo Alvignano (CE)
- Costantino Leuci – prof. Liceo Piedimonte Matese (CE)
- Giovanna Di Tommaso – prof.ssa Ist. Agrario Piedimonte Matese (CE)
Modera:
- Federica Landolfi – giornalista







