Leer y escuchar el Evangelio y la Palabra del 25 de junio de 2023
Resumen
XII Domingo de las fiestas del Tiempo Ordinario
Primera lectura
Ha liberato la vida del povero dalle mani dei malfattori.
Dal libro del profeta Geremìa
Jeremías 20:10-13
Sentí la calumnia de muchos:
“¡Terror alrededor!
¡Reportalo! Sí, lo demandaremos".
Tutti i miei amigos aspettavano la mia caduta:
"Quizás se dejará engañar,
así prevaleceremos sobre él,
nos vengaremos.
Ma il Hidalgo è al mio fianco come un prode valoroso,
por esto mis perseguidores flaquearán
y no podrán prevalecer;
se sonrojarán porque no lo lograrán,
será una vergüenza eterna e imborrable.
Señor de los ejércitos, que prueba a los justos,
che vedi il corazón e la mente,
que vea tu venganza sobre ellos,
porque a ti he encomendado mi causa!
Cantad himnos al Señor,
lodate el señor,
perché ha liberato la vida del povero
de las manos de los malhechores.
Palabra de Dios.
Salmo responsorial
Del Salmo 68 (69)
R. Nella tua grande bontà rispondimi, o Dio.
Por ti soporto el insulto
y la vergüenza cubre mi rostro;
sono diventato un estraneo ai miei hermanos,
un extranjero para mi hijos di mia madre.
Perché mi divora lo zelo per la tua casa,
los insultos de los que te insultan caen sobre mí. r
Ma io rivolgo a te la mia oración,
Señor, en el tiempo de la benevolencia.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
en la fidelidad de tu salvación.
Respóndeme, Señor, porque lo tuyo es bueno amar;
volgiti a me nella tua grande tenerezza. R.
Que vean a los pobres y se alegren;
voi che cercate Dio, fatevi coraje,
porque el Señor escucha a los pobres
no desprecia a los suyos que están presos.
A lui cantino lode i cieli e la terra,
los mares y lo que en ellos pulula. r
Segunda Lectura
Il dono di gracia non è come la caduta.Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Romanos 5:12-15
Fratelli, come a causa di un solo uomo il Pecado è entrato nel mundo e, con il peccato, la morte, così in tutti gli uomini si è propagata la morte, poiché tutti hanno peccato.
Fino alla Legge infatti c’era il peccato nel mondo e, anche se il peccato non può essere imputato quando manca la Legge, la morte regnò da Adamo fino a Mosè anche su quelli che non avevano peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire.
Ma il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo tutti morirono, molto di più la grazia di Dio, e il dono concesso in grazia del solo uomo Jesús Cristo, se derramaron en abundancia sobre todos.
Parola di Dio.
aclamación del evangelio
Aleluya, aleluya.
Lo Spirito della verità darà testimonio di me,
dice el Señor,
y tú también das testimonio. (Jn 15,26b.27a)
Aleluya.
Evangelio del 25 de junio de 2023
Non abbiate miedo di quelli che uccidono il corpo.

Dal Evangelio según Mateo
Mateo 10:26-33
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apóstoles:
«Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze.
Y no temáis a los que matan el cuerpo pero no pueden matar el alma; temed más bien a aquel que puede destruir el alma y el cuerpo en Gehena.
¿Son dos gorriones vendidos por un penique? Sin embargo, ninguno de ellos caerá a tierra sin la voluntad del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!
Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».
Palabra del Señor.
San Gregorio Magno (ca. 540-604)
papa, dottore della Chiesa
Libro XI, SC 212 (trad. cb© evangelizo)
“Lo que te digo en la oscuridad, dilo en la luz”
"Arranca los secretos de las tinieblas y saca a la luz la sombra de la muerte" (Job 12,22 Vg). Cuando el creyente capta el significado misterioso de las oscuras palabras de los Profetas, ¿qué hace? ¿No saca secretos de la oscuridad?
Ecco perché, rivolgendosi ai discepoli, la Verità dice anche: “Quello che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce” (Mt 10,27). Quando infatti i nostri commenti sciolgono i nodi misteriosi delle allegorie, diciamo nella luce ciò che abbiamo udito nelle tenebre. Ora l’ombra della morte era la durezza della Legge che prescriveva per ogni peccatore la punizione della morte fisica.
Ma quando il nostro Redentore nella sua mitezza ha stemperato l’asprezza della prescrizione della Legge, quando ha stabilito che non era più la morte del corpo la sanzione dell’errore ed ha rivelato quanto fosse da temere la morte dell’anima, ha chiaramente portato in piena luce l’ombra della morte.
Poiché una morte che separa la carne dall’anima non è che l’ombra di quella che separa l’anima da Dio. L’ombra della morte è quindi portata alla luce quando, compreso cosa è la morte dello spirito, si smette di temere la morte della carne. (…)
Il Signore infatti strappa dalle tenebre i segreti quando mette in piena luce il giudizio che procede dai suoi segreti consigli al final di manifestare il suo sentire verso ciascuno di noi.
PALABRAS DEL SANTO PADRE
La paura è uno dei nemici più brutti della nostra vita cristiana.
Gesù esorta: “Non abbiate paura”, “non abbiate paura”. E Gesù descrive tre situazioni concrete che essi si troveranno ad affrontare. Anzitutto, la prima, l’ostilità di quanti vorrebbero zittire la Parola di Dio, edulcorandola, annacquandola, o mettendo a tacere chi la annuncia. […]
La seconda difficoltà che i missionari di Cristo incontreranno è la minaccia fisica contro di loro, cioè la persecuzione diretta contro le loro persone, fino all’uccisione. Questa profezia di Gesù si è realizzata in ogni tempo: è una realtà dolorosa, ma attesta la fedeltà dei testigos.
Quanti cristiani sono perseguitati anche oggi in tutto il mondo! Soffrono per il Evangelio con amore, sono i martiri dei nostri giorni. […] Il terzo tipo di prova che gli Apostoli si troveranno a fronteggiare, Gesù la indica nella sensazione, che alcuni potranno sperimentare, che Dio stesso li abbia abbandonati, restando distante e silenzioso.
Anche qui esorta a non avere paura, perché, pur attraversando queste e altre insidie, la vita dei discepoli è saldamente nelle mani di Dio, che ci ama e ci custodisce. (Ángelus, 21 de junio de 2020)
