Lea y escuche La Palabra del 24 de diciembre de 2022
Solemnidad de la Navidad del Señor
- Santa Paola Isabel Cerioli viuda y fundadora (1816-1865)
- San Jacobo hijo de Isaac y Rebeca, patriarca
Primera lectura
El reinado de David durará para siempre.
Del segundo libro de Samuel
2Sam 7,1-5.8b-12.14a.16
Il re Davide, quando si fu stabilito nella sua casa, e il Signore gli ebbe dato riposo da tutti i suoi nemici all’intorno, disse al profeta Natan: «Vedi, io abito in una casa di cedro, mentre l’arca di Dios sta sotto i teli di una tenda». Natan rispose al re: «Va’, fa’ quanto hai in cuor tuo, perché il Signore è con te».
Ma quella stessa notte fu rivolta a Natan questa parola del Signore: «Va’, e di’ al mio servo Davide: “Così dice il Signore: Forse tu mi costruirai una casa, perché io vi abiti? Io ti ho preso dal pascolo, mentre seguivi il gregge, perché tu fossi capo del mio popolo Israele.
He estado contigo dondequiera que has ido, he destruido a todos tus enemigos delante de ti, y haré tu nombre tan grande como el de los grandes que están en la tierra. Estableceré un lugar para Israel, mi pueblo, y lo plantaré allí para que habiten allí y ya no tiemblen y los malhechores no los opriman como en el pasado y como desde el día en que puse jueces sobre mi pueblo Israel. Te daré descanso de todos tus enemigos. El Señor anuncia que hará de vosotros un hogar.
Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu dormirai con i tuoi padri, io susciterò un tuo discendente dopo di te, uscito dalle tue viscere, e renderò stabile il suo regno. Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio.
Tu casa y tu reino serán establecidos para siempre delante de ti, tu trono será establecido para siempre "".
Parola di Dios.
Salmo responsorial
Del Salmo 88 (89)
R. Canterò per sempre l’amar del Signore.
Canterò in eterno l’amar del Signore,
de generacion a generacion
Con mi boca daré a conocer tu fidelidad,
perché ho detto: «È un amar edificato per sempre;
establece tu fidelidad en los cielos". r
"He hecho un pacto con mi elegido,
juré a mi siervo David.
Estableceré para siempre tu linaje,
de generación en generación edificaré tu trono". r
«Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre,
mio Dios e roccia della mia salvezza”.
Gli conserverò sempre il mio amar,
mi alianza le será fiel". r
aclamación del evangelio
Aleluya, aleluya.
Oh estrella que te levantas,
splendore della luce eterna, sole di giustizia:
ven, ilumina a los que yacen en tinieblas
y en la sombra de la muerte.
Aleluya.
Evangelio
Un sol naciente desde lo alto nos visitará.

Del Evangelio según Lucas
Lc 1,67-79
In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo:
«Benedetto il Signore, Dios d’Israele,
porque visitó y redimió a su pueblo,
y nos suscitó un poderoso Salvador
en la casa de su siervo David,
como él dijo
por boca de sus santos profetas de antaño:
salvación de nuestros enemigos,
y de la mano de los que nos odian.
Así ha concedido misericordia a nuestros padres
y se acordó de su santo pacto,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
para concedernos, libres de las manos de los enemigos,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia
en su presencia, por todos nuestros días.
Y tú, niño, serás llamado profeta del Altísimo
porque irás delante del Señor para prepararle el camino,
para dar a su pueblo el conocimiento de la salvación
en la remisión de sus pecados.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dios,
un sol naciente de lo alto nos visitará,
para brillar sobre los que moran en tinieblas
y en la sombra de la muerte,
y dirige nuestros pasos
en el camino de la paz".
Palabra del Señor.
San Bernardo (1091-1153)
monaco cistercense e dottore della Iglesia
Discurso de Nochebuena 4, §6
el tesoro escondido
Oggi, le meraviglie abbondano, le ricchezze si moltiplicano, perché il tesoro viene aperto. Colei che partorisce è madre e vergine, colui che è partorito è Dios e uomo. (…)
Dobbiamo nascondere tale tesoro in un campo (Mt 13, 44): lo sposalizio della madre nasconda agli occhi del mondo la concezione verginale, i pianti del bambino sottraggano agli sguardi degli uomini il parto senza dolore. Nascondi, o Maria, sì, nascondi lo splendore del sole che sorge! (Lc 1,78); deponi il tuo bambino in una mangiatoia; avvolgilo in fasce, poiché queste fasce sono la nostra sola ricchezza. Le fasce del Salvatore sono più preziose della porpora; il suo presepio è più glorioso dei troni dorati dei re, la povertà di Cristo supera in valore ogni fortuna e ogni tesoro.
C’è infatti ricchezza più preziosa di questa umiltà che ci permette di guadagnare il Regno dei cieli e di acquistare la grazia divina? Sta scritto infatti: « Beati i poveri in spirito perché di essi è il Regno dei cieli » (Mt 5,3), e l’apostolo afferma: « Dios resiste ai superbi; agli umili invece dà la sua grazia » (Gc 4, 6). Vedete quanta umiltà ci viene raccomandata dalla nascita del Salvatore. Venendo nel mondo, umiliò se stesso, « assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini » (Fil 2,7).
Eppure c’è da vedere ricchezze più preziose ancora e una gloria più grande:(…) « Nessuno ha un amar più grande di questo: dare la vita per i propri amici » (Gv 15,13). Le ricchezze della nostra salvezza e della sua gloria sono il sangue prezioso che ci riscatta e la croce del Signore nella quale sta tutta la nostra gloria (Ga 6,14).
PALABRAS DEL SANTO PADRE
Ante el anuncio del nacimiento de un niño (cf.L.c. 1,13), Zaccaria era rimasto incredulo, perché le leggi naturali non lo consentivano: erano vecchi, erano anziani; di conseguenza il Signore lo rese muto per tutto il tempo della gestazione (cfr. v. 20).
E’ un segnale. Ma Dios non dipende dalle nostre logiche e dalle nostre limitate capacità umane.
Bisogna imparare a fidarsi e a tacere di fronte al mistero di Dios e a contemplare in umiltà e silenzio la sua opera, che si rivela nella storia e che tante volte supera la nostra immaginazione.
E ora che l’evento si compie, ora che Elisabetta e Zaccaria sperimentano che «nulla è impossibile a Dios» (L.c. 1,37), grande è la loro gioia. (…)
Domandiamoci, ognuno di noi, in un esame di coscienza: Come è la mia fede? E’ gioiosa? E’ aperta alle sorprese di Dios? Perché Dios è il Dios delle sorprese. (Ángelus, 24 de junio de 2018)
