Leer y escuchar el Evangelio y la Palabra del 17 de julio de 2023

Lunes de la decimoquinta semana de vacaciones del Tiempo Ordinario

Primera lectura

Tratamos de ser prudentes con Israel para evitar que crezca.

Del libro del Éxodo
Ej 1,8-14,22
 
In quei giorni, sorse sull’Egitto un nuovo re, che non aveva conosciuto Giuseppe. Egli disse al suo popolo: «Ecco che il popolo dei hijos d’Israele è più numeroso e più forte di noi. Cerchiamo di essere avveduti nei suoi riguardi per impedire che cresca, altrimenti, in caso di guerra, si unirà ai nostri avversari, combatterà contro di noi e poi partirà dal paese». 

Por lo tanto, se les impusieron superintendentes de trabajos forzados, para oprimirlos con su opresión, y así construyeron para el faraón las ciudades de almacenamiento, a saber, Pitom y Rameses. Pero cuanto más oprimían al pueblo, más se multiplicaban y crecían, y se apoderaron de ellos con temor ante los israelitas.

Per questo gli Egiziani fecero lavorare i figli d’Israele trattandoli con durezza. Resero loro amara la vida mediante una dura schiavitù, costringendoli a preparare l’argilla e a fabbricare mattoni, e ad ogni sorta di lavoro nei campi; a tutti questi lavori li obbligarono con durezza. 

Faraón dio esta orden a todo su pueblo: «Echad al Nilo cada hijo maschio che nascerà, ma lasciate vivir ogni femmina».

Palabra de Dios.

Salmo responsorial
Desde $123 (124)

R. Il nostro aiuto è nel nome del Hidalgo.

Si el Señor no hubiera sido por nosotros
–que lo diga Israel–,
si el Señor no hubiera sido por nosotros,
cuando nos atacaron,
entonces nos habrían tragado vivos,
cuando se encendió su ira contra nosotros. r
 
Entonces las aguas nos habrían abrumado,
un torrente nos hubiera sumergido;
entonces nos hubieran abrumado
aguas torrenciales.
Bendito sea el Señor,
que no nos ha entregado presa hasta los dientes. r
 
Fuimos liberados como un gorrión
de la trampa de los cazadores:
el cordón se rompió
y nos escapamos.
Nuestra ayuda está en el nombre del Señor:
egli ha fatto cielo y terra. R.

aclamación del evangelio

Aleluya, aleluya.

Beati i perseguitati per la giustizia,
porque de ellos es el reino de los cielos. (Mt 5,10)

Aleluya.

Evangelio del 17 de julio de 2023

Sono venuto a portare non pace, ma spada.

La Palabra del 17 de julio de 2023
La Palabra del 17 de julio de 2023 4

Dal Evangelio según Mateo
Mt 10.34-11.1

Durante ese tiempo, Jesús disse ai suoi apóstoles:

«No penséis que he venido a traer paz a la tierra; No he venido a traer paz sino espada. Porque he venido a separar al hombre de su padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa.

Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria cruz e non mi segue, non è degno di me.

Chi avrà tenuto per sé la propria vida, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.

El que os recibe a vosotros, me recibe a mí, y el que me recibe a mí, recibe al que me envió.
Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto.

Cualquiera que dé un solo vaso de agua fría a uno de estos pequeños por ser discípulo, de cierto os digo: no perderá su recompensa”.

Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città.

Palabra del Señor.

Santa Hildegarda de Bingen (1098-1179)

badessa benedettina e dottore della Chiesa

El Libro de las Obras Divinas, cap. 6 (trad. cb© evangelizo)

Lucha por permanecer en el Dios verdadero

[Santa Ildegarda presenta una visione in cui vizio e virtù si rispondono:] – L’accidia: “Non prenderò alcun rischio, per miedo di essere esiliata e privata di protettori.

Se mi esponessi alle offese altrui, perderei i mezzi per sopravvivere e resterei senza amigos. Onoro i nobili e i ricchi, non mi occupo di santos e poveri, poiché non possono darmi nulla. Voglio essere in pace con tutti per non rischiare di morire.

Se mi battessi, ci sarebbe vendetta; se facessi del male, me ne farebbero di più. Resterò tranquillo: se mi fanno bene o male, non rispondo. A volte meglio per me mentire e imbrogliare piuttosto che dir la verità; meglio guadagnare che perdere ed evitare i forti più che combatterli.

Per qual motivo iniziare un’impresa che non potrò compiere? (…) – Vittoria [o coraje cristiano]: “Divagando, abbrutito dalla paura, sei partito in esilio ed hai imbrogliato l’uomo… Non hai alcuna onestà. Io, tengo la spada delle virtù di Dio con la quale attacco le ingiustizie… Non voglio una vita oziosa nella polvere e vanità del mundo, ma desidero andare alla fonte che zampilla…

Combatto il vecchio serpente e le sue spoglie col mistero della Divina Scrittura per restare nel vero Dio…” L’accidia segue la durezza come una brutta macchia. L’uomo accidioso non vuole opporsi ai vizi, ma li attira con la sua pigrizia.

Gli imbecilli, nella loro insignificanza, si credono onesti mentre amano non fare nulla, non pensano a fare alcun bene, piuttosto si crogiolano nella maldicenza, si lasciano andare a insinuazioni e calunnie e le montano al punto che tutto ciò occupa completamente il loro corazón.

Al posto della confianza che dovrebbero avere nell’aiuto di Dio e degli altri preferiscono il proprio piacere.

PALABRAS DEL SANTO PADRE

«Chi ama padre o madre, […] figlio o figlia più di me non è degno di me» (v. 37). Gesù non intende di certo sottovalutare l’amore per i genitori e i figli, ma sa che i legami di parentela, se sono messi al primo posto, possono deviare dal vero bene.

Lo vediamo: alcune corruzioni nei governi, vengono proprio perché l’amore alla parentela è più grande dell’amore alla patria, e mettono in carica i parenti. […]

Quando invece l’amore verso i genitori e i figli è animato e purificato dall’amore del Signore, allora diventa pienamente fecondo e produce frutti di bene nella familia stessa e molto al di là di essa.

In questo senso Gesù dice questa frase. Ricordiamo anche come Gesù rimprovera i dottori della legge che fanno mancare il necessario ai genitori con la pretesa di darlo all’altare, di darlo alla Chiesa (cfr Mc 7,8-13).

¡Él los regaña! La verdad amar a Gesù richiede un vero amore ai genitori, ai figli, ma se cerchiamo prima l’interesse familiare, questo porta sempre su una strada sbagliata. (Ángelus, 28 de junio de 2020)

El evangelio del día.
Il Evangelio del giorno
La Palabra del 17 de julio de 2023
La Palabra del 17 de julio de 2023 2
/ /
Avatar de Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Deja un comentario

Últimas publicaciones

Gesù cammina con gli apostoli
La Parola del 27 settembre 2023
27 Settembre 2023
tutti fratelli
Preghierina del 26 settembre 2023
26 Settembre 2023
Lussy e Luke al sole al balcone
Il cane che amava i gatti
26 Settembre 2023
Santi Cosma e Damiano
Santi Cosma e Damiano
26 Settembre 2023
Gesù fra la gente
La Parola del 26 settembre 2023
26 Settembre 2023

Boletín de noticias

Publicidad

Publicidad