Lee y escucha la Palabra del 1 de junio de 2023

Jueves de la octava semana de vacaciones del Tiempo Ordinario

Primera lectura

Della gloria del Signore sono piene le sue opere.

Del libro de Sirach
Sir 42,15-26 (NV) [gr.42,15-25]

Ahora me acordaré de las obras del Señor
y describiré lo que vi.

Por las palabras del Señor sus obras permanecen,
y su juicio se hace conforme a su voluntad.
Il sole che risplende vede tutto,
sus obras están llenas de la gloria del Señor.

Neppure ai santos del Signore è dato
para narrar todas sus maravillas,
che el señor, l’Onnipotente, ha stabilito
para que el universo se mantenga firme en su gloria.

Egli scruta l’abisso e il corazón,
y penetrar todos sus secretos.
El Altísimo conoce toda la ciencia
y observad las señales de los tiempos,
anunciando cosas pasadas y futuras
y revelando las huellas de los ocultos.

Ningún pensamiento se le escapa,
ni siquiera una palabra se le oculta.
Él ha puesto en orden las maravillas de su sabiduría,
solo él es por los siglos de los siglos:
nada se le añade y nada se le quita,
no necesita consejero.
¡Qué hermosas son todas sus obras!

Y apenas se puede observar una chispa.
Tutte queste cose hanno vida e resteranno per sempre
para todas las necesidades, y todos le obedecen.
Todas las cosas son de dos en dos, una frente a la otra,
no ha hecho nada incompleto.
Uno confirma los méritos del otro:
¿Quién se contentará con contemplar su gloria?

Palabra de Dios.

Salmo responsorial
Desde Sal 32 (33)

A. Por la palabra del Señor fueron hechos los cielos.

Alabad al Señor con la lira,
con el arpa de diez cuerdas cantada para él.
Cantad al Señor un cántico nuevo,
toque ingeniosamente la cítara y la aclamación. r

Perché retta è la parola del Signore
y toda obra suya es fiel.
Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra. R.

Por la palabra del Señor fueron hechos los cielos,
por el soplo de su boca todo ejército de ellos.
Come in un otre raccoglie le acque del mare,
cierra el abismo en las reservas. r

Temed al Señor toda la tierra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
porque él habló y todo fue creado,
mandó y todo se cumplió. r

aclamación del evangelio

Aleluya, aleluya.

Yo soy la luz del mundo, dice el Señor:
el que me sigue tendrá la luz de la vida. (Juan 8:12)

Aleluya.

evangelio de hoy

¡Rabí, déjame ver de nuevo!

Jesús sana a Bartimeo: La Palabra del 1 de junio de 2023
Jesús cura a Bartimeo

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10,46-52

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il hijo di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!».

Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù.

Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua anillo de bodas ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.

Palabra del Señor.

San Juan Casiano (ca 360-435)

fundador del monasterio en Marsella

La oración, cap. X; SC 54 (trad. cb© evangelizo)

Una oración para todas las situaciones.

Per restare sempre nel pensare Dio, dovreste continuamente proporvi questa formula di preghiera: ” Mio Dio, venite in mio aiuto; affrettatevi, Signore, a soccorrermi!”

Non è senza motivo che questo breve versetto è particolarmente citato in tutto l’insieme delle Scritture. Esprime tutti i sentimenti di cui è suscettibile la natura umana; si adatta felicemente a tutte le situazioni e conviene in ogni sorta di tentazione.

Vi si trova l’appello a Dio contro tutti i pericoli, un’umile e pia confessione, la vigilanza di un’anima sempre attenta e piena di costante timore, la considerazione della propria fragilità; dice pure la fiducia d’essere esaudita e la certezza dell’aiuto sempre e dovunque presente, poiché chi non cessa d’invocare il suo protettore è ben sicuro di averlo accanto.

E’ la voce dell’amore e della carità ardente; è il grido dell’anima che ha l’occhio aperto sui tranelli che le sono tesi, che trema di fronte ai nemici e, vedendosi assediata notte e giorno, confessa che non saprebbe sfuggire loro senza l’aiuto del suo difensore.

Per tutti coloro che sono molestati dal demonio, questo versetto è fortezza inespugnabile, impenetrabile corazza, lo scudo più solido. (…) Insomma, a tutti e in tutte le circostanze è utile, è necessario.

Poiché desiderare d’essere aiutati sempre e in ogni cosa è dir chiaramente che si ha bisogno dell’aiuto divino sia quando tutto va bene e ci sorride sia nelle prove e nella tristezza: Dio solo ci salva dalle avversità, lui solo prolunga la nostra gioia; nell’uno e nell’altro caso, senza il suo aiuto la fragilità umana soccomberebbe.

PALABRAS DEL SANTO PADRE

Dio ascolta sempre il grido del povero, e non è per nulla disturbato dalla voce di Bartimeo, anzi, si accorge che è piena di fede, una fede che non teme di insistere, di bussare al cuore di Dio, malgrado l’incomprensione e i rimproveri.

E qui sta la radice del miracolo. Infatti Gesù gli dice: «La tua fede ti ha salvato». Ognuno di noi si domandi: “Come va la mia preghiera?” È preghiera coraggiosa, ha l’insistenza buona di quella di Bartimeo, sa “afferrare” il Signore che passa, oppure si accontenta di fargli un salutino formale ogni tanto, quando mi ricordo?

Estas oraciones tibias, que nada ayudan... Y luego: ¿mi oración es "sustancial", desnuda el corazón ante el Señor? ¿Le traigo la historia y los rostros de mi vida? ¿O es anémico, superficial, hecho de rituales sin amor y sin corazón? (Ángelus, 24 de octubre de 2021)

El evangelio del día.
Il Vangelo del giorno
La Palabra del 1 de junio de 2023
La Palabra del 1 de junio de 2023 2
/ /
Avatar de Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Deja un comentario