Read and listen to the Word of January 17, 2023

We always remember our Eugenio Ruberto * 29 August 2006 + 17 October 2020

Tuesday of the second week of Ordinary Time holidays

First Reading

The hope that is offered to us is like a sure and firm anchor.

From the Letter to the Hebrews
Heb 6:10-20
 
Fratelli, God non è ingiusto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo perché la sua speranza abbia compimento sino alla fine, perché non diventiate pigri, ma piuttosto imitatori di coloro che, con la fede e la costanza, divengono eredi delle promesse.
 
Quando infatti God fece la promessa ad Abramo, non potendo giurare per uno superiore a sé, giurò per se stesso, dicendo: «Ti benedirò con ogni benedizione e renderò molto numerosa la tua discendenza». Così Abramo, con la sua costanza, ottenne ciò che gli era stato promesso.

For men swear by someone greater than themselves, and for them the oath is a guarantee that puts an end to all controversy.

Perciò God, volendo mostrare più chiaramente agli eredi della promessa l’irrevocabilità della sua decisione, intervenne con un giuramento, affinché, grazie a due atti irrevocabili, nei quali è impossibile che God mentisca, noi, che abbiamo cercato rifugio in lui, abbiamo un forte incoraggiamento ad afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta. In essa infatti abbiamo come un’àncora sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario, dove Jesus è entrato come precursore per noi, divenuto sommo sacerdote per sempre secondo l’ordine di Melchìsedek.

Word of God

Responsorial Psalm
From Ps 110 (111)

A. The Lord always remembers his covenant.

I will give thanks to the Lord with all my heart,
among the righteous men assembled in assembly.
Great are the works of the Lord:
let those who love them seek them. R.
 
He left a memory of his wonders:
merciful and gracious is the Lord.
He gives food to those who fear him,
he always remembers his covenant. R.
 
He sent to free his people,
established his covenant forever.
Holy and terrible is his name.
The praise of the Lord remains forever. R.

Gospel acclamation

Hallelujah, hallelujah.

Il Father del Signore nostro Jesus Christ
light up the eyes of our heart
to make us understand to what hope he has called us. (Cf. Eph 1:17.18)

Alleluia.

Gospel

Saturday was made for man and not man for Saturday!

The Word of January 17, 2023
The Word of January 17, 2023 4

From the Gospel according to Mark
Mk 2,23-28
 
In quel tempo, di sabato Jesus passava fra campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe.
 
I Pharisees gli dicevano: « Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?». Ed egli rispose loro: «Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di God e mangiò i pani dell’offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni?».
 
And he said to them: « Saturday was made for man and not man for Saturday! Therefore the Son of man is lord also of the Sabbath."

Word of the Lord.

Benedict XVI

pope from 2005 to 2013

Apostolic Exhortation “Sacramentum caritatis”, 74 (© Libreria Editrice Vaticana)

« Saturday was made for man and not man for Saturday »

È particolarmente urgente in questo nostro tempo ricordare che il giorno del Signore è anche il giorno del riposo dal lavoro.

Ci auguriamo vivamente che esso sia riconosciuto come tale anche dalla società civile, così che sia possibile essere liberi dalle attività lavorative, senza venire per questo penalizzati. I cristiani, infatti, non senza rapporto con il significato del sabato nella tradizione ebraica, hanno visto nel giorno del Signore anche il giorno del riposo dalla fatica quotidiana.

Ciò ha un suo preciso senso, perché costituisce una relativizzazione del lavoro, che viene finalizzato all’uomo: il lavoro è per l’uomo e non l’uomo per il lavoro. È facile intuire la tutela che da ciò viene offerta all’uomo stesso, che risulta così emancipato da una possibile forma di schiavitù.

Come ho avuto modo di affermare, « il lavoro riveste primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell’umana dignità e al servizio del bene comune.

Al tempo stesso, è indispensabile che l’uomo non si lasci asservire dal lavoro, che non lo idolatri, pretendendo di trovare in esso il senso ultimo e definitivo della vita ». È nel giorno consacrato a God che l’uomo comprende il senso della sua esistenza ed anche dell’attività lavorativa.

WORDS OF THE HOLY FATHER

Anche oggi alcuni ci vengono a riscaldare le orecchie dicendo: “No, la santità è in questi precetti, in queste cose, dovete fare questo e questo”, e ci propongono una religiosità rigida, la rigidità che ci toglie quella libertà nello Spirito che ci dà la redenzione di Christ.

State attenti davanti alle rigidità che vi propongono: state attenti.

Perché dietro ogni rigidità c’è qualche cosa brutta, non c’è lo Spirito di God (…) God sempre è vicino a noi con la sua bontà. È come quel father che tutti i giorni saliva sul terrazzo per vedere se tornava il figlio: l’love del Father non si stanca di noi.

Domandiamo la saggezza di accorgerci sempre di questa realtà e di mandare via i fondamentalisti che ci propongono una vita di ascesi artificiale, lontana dalla resurrezione di Christ.

Asceticism is necessary, but wise, not artificial asceticism. (General audience, September 1, 2021)

The Gospel of the day
The Gospel of the day
The Word of January 17, 2023
The Word of January 17, 2023 2
/
Avatar of Remigio Ruberto

Hi, I'm Remigio Ruberto, father of Eugenio. The love that binds me to Eugenio is timeless and spaceless.

Leave a comment

Last notes

Gesù col paralitico nella piscina
La Parola del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
giostra
Preghierina del 20 marzo 2023
March 20, 2023
Passa marzo
Passa marzo
March 20, 2023
angel goes to Joseph in a dream
The Word of March 20, 2023
March 20, 2023
Eugenio and Remigio climbing the Gianicolo
Prayer of March 19, 2023
March 19, 2023
March 2023
LMMG.V.SD.
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Advertising

Advertising

Advertising