Read and listen to our little prayer of April 19, 2023
Summary
The strings of memory
I listen to this song, which manages to touch my strings of memories and memory.
My mind floats between the notes, and I think of you.










Who knows how you are today? You will have grown up, almost seventeen now.
Little or nothing has changed here: covid has almost disappeared, but on the horizon other types of black clouds are breaching the human heart.
The one and only strength that remains to us is prayer. In it we find the truth, the consolation, the justice, the answers. The Gospel is our friend and in his words every day we find the right answer to our questions, always too many and often useless.
#Let's PrayTogether because we never tire of bearing witness to the Gospel even in times of tribulation. May the holy martyrs be seeds of peace among peoples for a more human and fraternal world, in the expectation that the Kingdom of Heaven is manifested in its fullness.
Pope Francis via Twitter
Light from above
commentary of Jn 3,16-21, edited byLoyola Network (Bologna)
Light does not force, it invites.
Adrienne von Speyr
I enter the text (Jn 3:16-21)
During that time, Jesus he said to Nicodèmo: «God he loved the world so much that he gave the Son unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
God, in fact, did not send the Son in the world to condemn the world, but that the world might be saved through him. Whoever believes in him is not condemned; but whoever does not believe has already been condemned, because he has not believed in the name of the only begotten Son of God.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie.
Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in God".
I get inspired
Continua il dialogo tra Nicodemo e Jesus, nella notte. Nicodemo non riesce a capire e a credere come si possa rinascere dall’alto e Jesus spiega che essere una nuova creatura è solo opera dello Spirito. Lui è venuto a portare la vita eterna, la salvezza, la luce nel mondo, luce che ha vinto le tenebre. È questo il dono dell’love of Father per il mondo, per noi.
Nicodemo non risponde e in questo silenzio c’è lo spazio libero per la nostra risposta. Credere in Jesus ed essere nella luce oppure restare nelle tenebre. È difficile, però, credere che chi abbia sperimentato il buio vero possa rifiutare la luce che dà vita, chiarezza, fiducia. È difficile credere che la Pasqua, la luce della Risurrezione, la gioia di Jesus che vince la morte e il male possano rimanere lì, meri accessori nella nostra vita.
Eppure spesso accade. Non sarà una luce abbastanza forte, ma tanto non dura. Meglio arrangiarsi con la torcia del telefono, finché dura la batteria… Rischiamo di restare a metà, tiepidi, in una penombra in cui quella luce si perde tra lucette usa e getta, una penombra in cui pensiamo le tenebre addomesticate o meno pericolose. E il rischio è di non scegliere – cioè di non permettere a Jesus to bring its warm light, which illuminates us inside and illuminates the path.
Let Easter cross us and inhabit us and let our life be reborn from above and let the Spirit make truth and light in us and through us in the world.
Leonardo Angius SJ
The holy Mass
Let's pray together
