I thought I was doing well! The best intentions aren't always enough

Commentary on the Gospel of July 23, 2023

Sixteenth Sunday of TO year A

Wis 12,13.16-19 Ps 85 Rom 8,26-27 Mt 13,24-43

But where has the enemy never sown weeds?
What species, what field of wheat did he find and did not sow tares?
Did he perhaps sow it among laymen and not among clerics or bishops?
Or perhaps he sowed it among married couples
and did he not sow it among those who profess chastity?
Or he sowed it among the married women and did not sow it among the religious consecrated a God? Or did you sow it in the homes of the laity and not in the convents of the monks?
He has spread it everywhere, he has sown it everywhere.
What hasn't he left among the weeds?
Ma ringraziamo Dio, poiché Colui che si degnerà di separare, non può sbagliare

Saint Augustine,Speech73/A, 3
I thought I was doing well
farmer, cow, fields

What do I have to do?

The life ci appare talvolta ingarbugliata, a volte confusa e incerta, ma nello stesso tempo ci mette continuamente davanti alla necessità di decidere.

Ogni man, credente o meno che sia, cerca il meglio, anche se tante volte non è chiaro dove sia. Sicuramente le fasi della life spirituale che attraversiamo sono diverse: alcuni, soprattutto quando si avvicinano alla wedding ring o quando sperimentano il fascino del bad, devono decidersi per il bene, cercando di resistere al Sin; chi è più avanti nel cammino spirituale, avendo scelto di seguire il Gentleman, sebbene questo non accada una volta per sempre, deve scegliere di volta in volta quale sia il modo migliore per incarnare the word di Dio nella concretezza della vita.

In fact, it is not enough for something to be good in itself to choose it, it must also be good for me at this moment in my life.

Quando infatti stiamo provando a seguire the Sir, ci capita di essere tentati attraverso cose in sé buone, ma che a lungo andare ci allontanano dal Signore: capita per esempio di prendersi troppi impegni, in sé tutti buoni, ma che poi fatichiamo a portare avanti, ritrovandoci delusi e stanchi; oppure possiamo identificarci talmente tanto con il nostro service, in sé buono, da non distinguere più a un certo punto se lo stiamo facendo per Dio o per noi stessi.

The spiritual tradition has used the image of the angel of light: the devil, to deceive us, presents himself under the guise of good. For this reason, even and above all in the face of good things, it is necessary to operate a serious discernment.

The patience of the farmer

La parabola del grano e della zizzania che ci viene proposta in questa Sunday ci presenta una delle immagini più eloquenti della fatica di riconoscere dove sta il bene. Si tratta di una parabola che può essere letta sia come immagine della convivenza dei buoni e dei cattivi presenti nella società, sia del bene e del male cha abitano il heart dell’uomo.

Dio, infatti, come dice il racconto, semina sempre il buon seme, mette cioè dentro di noi una spinta verso il nostro bene, ma non sempre siamo capaci di riconoscere questa spinta e di prenderci cura di questo seme buono.

As we know from our experience, it is easy to be deceived: in fact, there are things that seem good, but which over time reveal their true face, just as the weeds, at the beginning, seem like good wheat, but with time they reveal themselves weedy and harmful. It is therefore necessary to wait and take time to realize the fruits that are emerging.

The farmer's patience teaches us to guard indifference, without being hasty, in fact we could risk letting what is not good grow or we could risk throwing away what could instead become good grain that becomes bread and feeds. In fact, the farmer knows from his own experience that at the beginning, when they sprout, the wheat and the weeds are very similar and can be confused.

It's not always harvest time! Therefore, it is better not to anticipate the times.

A silent good

Attraverso le altre parabole che ascoltiamo questa domenica, comprendiamo che è difficile riconoscere la presenza di Dio, anche perché la sua manifestazione non è mai eclatante.

TheKingdom of Heaven, espressione che nel linguaggio di Matteo sta al posto di Dio, è come il granello di senape, cioè all’inizio sembra insignificante, e come il lievito, fermenta la massa, ma poi scompare, se ne coglie l’effetto, ma è introvabile.

Laddove c’è un bene urlato, acclamato o istrionico, per quanto si presenti in una forma pia e apparentemente virtuosa, difficilmente troviamo Dio. Si tratta molte volte di un bene che assomiglia a una bevanda gassata, che è subito spumeggiante, ma poi con la stessa velocità si ritira e viene meno.

A complex coexistence

The interpretation that Jesus stesso dà alla parabola del grano e della zizzania, e che il gospel di Matteo ha conservato, privilegia il piano delle relazioni sociali, probabilmente perché la community a cui Matteo si rivolge sta sperimentando un tempo di conflitti in cui le persone fanno fatica a stare insieme nella stessa comunità.

Matteo invita a lasciare a Dio il giudizio e a esercitare la pazienza. Anche Dio infatti aspetta che prima o poi la zizzania possa diventare grano buono.

Mentre noi tendiamo a esercitare un giudizio perentorio e definitivo, l’amore di Dio è paziente, accompagna l’uomo invitandolo alla conversione. Ad ogni modo, il giudizio non spetta mai a noi, ma va riconsegnato nelle mani di Dio, non sappiamo mai infatti cosa ci sia veramente nel cuore dell’altro.

Guard the field

We are always a field, not only of grain, but also a battlefield!

We cannot escape the difficulty of choosing. The field must be guarded, it is necessary to be vigilant: in fact, the enemy tends to sow discord at night, sowing negative thoughts in us precisely when we are weakest, asleep and least vigilant.

In every heart, in every community, in every group there will always be tares, but it is up to us to be patient and cultivate with love il campo che Dio ci ha affidato.

Read inside

  • Are you hasty in your decisions or do you know how to be patient?
  • Where do you expect to find God's presence?

Courtesy © ♥ Father Gaetano Piccolo SJ

Let's listen together

The Gospel of the day
The Gospel of the day
I thought I was doing well!
I thought I was doing well! 2
/
Avatar of Remigio Ruberto

Hi, I'm Remigio Ruberto, father of Eugenio. The love that binds me to Eugenio is timeless and spaceless.

Leave a comment