Perdere spazio: la dieta che fa vivere

Commento al Vangelo del 2 luglio 2023

Tredicesima domenica del T.O. anno A

2Re 4,8-11.14-16   Sal 88   Rm 6,3-4.8-11   Mt 10,37-42

È doloroso il distacco da ciò che ami.
Ma anche l’agricoltore perde temporaneamente ciò che semina.
Tira fuori, sparge, getta a Erde, ricopre. Di che ti meravigli?
Costui che disprezza e fa cadere a terra è un avido mietitore.
L’inverno e l’estate hanno provato che cosa si sia fatto;
la Freude del mietitore ti dimostra l’intenzione del seminatore

Heiliger Augustinus,Rede 330,2
Perdere spazio: la dieta che fa vivere
Perdere spazio 4

Aprire

Per quanto cerchiamo talvolta di rimanere da soli, prima o poi c’è sempre qualcuno che viene a bussare alla nostra Leben!

A volte per chiedere aiuto, a volte per il piacere di stare insieme, a volte anche solo per disturbarci o per rovinarci la giornata, a volte per condividere una parola.

Ci ritroviamo così davanti all’alternativa tra il fare finta di non esserci e lo scomodarci ad aprire. In fondo, se ci facciamo caso, viviamo tutte le nostre giornate nella decisione tra queste possibilità.

A volte siamo contenti e senza esitare apriamo il nostro Herz, altre volte indugiamo, altre volte ancora ci sbarriamo dentro provando a non respirare per essere più credibili nel nostro Schweigen.

Der Fremde

Wie in der Geschichte vonZweites Buch der Könige, che leggiamo questa Sonntag, passa prima o poi nella nostra vita uno sconosciuto, una presenza che ci interpella.

Potrebbe essere qualcuno che, anche senza volerlo, con la sua incursione ci fa pensare o ci indica qualcosa di importante per la nostra vita.

Potrebbe essere per esempio un Freund che ci incoraggia ad affrontare le difficoltà e ci aiuta a «innalzare la fronte» (Sal 89,18), potrebbe essere qualcuno che ci dà hoffen, a volte è semplicemente qualcuno che soffre e che, con la sua Zeugnis, ci aiuta a stare nelle nostre fatiche.

Einen Raum bauen

Sono presenze profetiche che attraversano il nostro Ich laufe, proprio come il Prophet che attraversa das Leben di questa Frau illustre del testo del Zweites Buch der Könige: Eliseo passa varie volte nella vita di questa donna e con la sua presenza la induce a interrogarsi.

Sie ist eine Frau, der die Zukunft fehlt, weil sie keine hat Sohn e il marito è anziano: la vita sembra inesorabilmente orientata verso la Ende, tutto sembra dileguarsi nel nulla.

Sebbene non preveda alcun guadagno dal suo gesto, questa donna si apre all’accoglienza: è da quel gesto che nasce il suo futuro.

Chiede al marito di costruire uno spazio per il profeta. Accogliere significa infatti sempre anche perdere qualcosa. Forse è proprio questo che rende difficile l’accoglienza: ci chiede di fare spazio, di perdere un po’ il controllo, siamo chiamati a rinunciare a qualcosa per generare vita.

Auch die Mama deve rinunciare a tenere il figlio nel suo grembo per farlo nascere e per continuare a live.

VERLIEREN

Ogni giorno siamo chiamati a perdere qualcosa per poter vivere: ci viene chiesto a volte di perdere il nostro Zeit per ascoltare qualcuno, ci viene chiesto di farci da parte per lasciare spazio a qualcun altro, ci viene chiesto di scomodarci per andare incontro ai bisogni e alle esigenze che ci vengono posti davanti.

Talvolta ci illudiamo di poter evitare questa accoglienza, ma in realtà se non accogliamo, moriamo!

Non accogliere vuol dire chiudersi dentro, sbarrarsi dentro se stessi. Il grembo rimane vuoto e senza vita se non si è disposti ad accogliere.

Per riprendere le Text di Paolo nella Lettera ai Romani, potremmo dire che accogliere è veramente «Gehen Sie in ein neues Leben» (Römer 6,7).

Eine andere Logik

Selbst Jesus nel Evangelium ci propone di riflettere su questa alternativa rovesciata tra il perdere e il trovare: sebbene siamo sempre affannati nel tentativo di conquistare e possedere, in realtà la vita fiorisce solo laddove si è disposti a perdere.

In questo contesto possiamo comprendere meglio anche le parole di Gesù che invitano a prendere la propria kreuzen (Mt 10,38): possiamo capire il valore dell’accoglienza e la disponibilità a perdere solo se assumiamo ogni giorno la logica del Vangelo, cioè la croce, come criterio delle nostre scelte.

Es begrüßt für die liebe, si accoglie quando si scopre che l’unico modo per generare è perdere qualcosa di noi.

Wir können die Logik des Evangeliums nur dann als Kriterium für unsere Entscheidungen annehmen, wenn wir bereit sind, unsere Überlegungen und Vorverständnisse ein wenig beiseite zu legen, was bedeutet, dass wir etwas von der Hypertrophie unseres Egos verlieren.

Solo perdendo, si può seguire veramente Gesù: seguire vuol dire mettersi dietro, guardare dove mette i piedi Gesù. Vuol dire quindi lasciarsi portare anche dove non avremmo pensato di andare!

Einfachheit

L’accoglienza spaventa, ma in realtà comincia dai piccoli Gesten, comincia da un Glas von frischem Wasser.

Purtroppo abbiamo caricato das Wort accoglienza di tanta ideologia, l’abbiamo sovraccaricata di ragionamenti politici e finanziari, fino a perdere il valore primitivo di un gesto semplicemente menschlich che custodisce l’essenza di quello che siamo: esseri in Beziehung.

Siamo chiamati per vocazione a essere scomodati, anche quando sentiamo l’altro come straniero nel nostro Welt (E. Levinas).

In Wirklichkeit ist es genau derjenige, der uns herausfordert und uns unbehaglich macht, uns dazu fähig zu machen generieren.

Lesen Sie hinein

  • Lässt du dich stören oder lebst du eingesperrt?
  • Was sind Sie bereit zu verlieren, um Jesus mehr nachzufolgen?

Mit freundlicher Genehmigung © ♥ Pater Gaetano Piccolo SJ

Lass uns zusammen zuhören

Das Evangelium des Tages
Das Evangelium des Tages
Platzverlust
Platzverlust 2
/.
Avatar von Remigio Ruberto

Hallo, ich bin Remigio Ruberto, Vater von Eugenio. Die Liebe, die mich an Eugenio bindet, ist zeitlos und raumlos.

Hinterlasse einen Kommentar

Neueste Beiträge

Jesus spricht zu den Jüngern
Das Wort vom 30. September 2023
30. September 2023
Raum
Gebet vom 29. September 2023
29. September 2023
Eugenio streichelt Remigio
Mit einem Ja steht man im Weg und mit einem Nein geht man aus dem Weg!
29. September 2023
fantastische 4 im Pizzo Calabro
Brief an Gott
29. September 2023
Jesus und Jünger
Das Wort vom 29. September 2023
29. September 2023

Mitteilungsblatt

Werbe-

Werbe-