Lesen Sie die Geschichte der Heiligen Faustina Kowalska
Zusammenfassung
Faustina, l’apostola della Divina Misericordia, appartiene oggi al gruppo dei Heilige von Kirche più conosciuti. Attraverso di lei il Gentleman manda al Welt il grande messaggio della Misericordia Divina e mostra un esempio di perfezione cristiana basata sulla Vertrauen in Gott und auf die barmherzige Haltung gegenüber dem Nächsten.
Die Geburt
Suor Maria Faustina nasce il 25 August 1905, terza di dieci Söhne, da Marianna e Stanislao Kowalski, contadini del villaggio di Głogowiec. Al battesimo nella chiesa parrocchiale di Świnice Warckie le fu dato il nome di Elena. Fin dall’infanzia si distinse per l’amore alla Gebet, per la laboriosità, per l’obbedienza e per una grande sensibilità alla Armut umana.
All’età di nove anni ricevette la Prima Comunione; fu per lei un’esperienza profonda perché ebbe subito la consapevolezza della presenza dell’Ospite Divino nella sua anima. Frequentò la Schule per appena tre anni scarsi. Ancora adolescente abbandonò la Zuhause von Eltern e andò a Service presso alcune famiglie benestanti di Aleksandrów, Łódź e Ostrówek, per mantenersi e per aiutare i genitori.
Religiöse Berufung
Fin dal settimo anno di Leben sentiva nella sua anima la vocazione religiosa, ma non avendo il consenso dei genitori per entrare in convento, cercava di sopprimerla. Sollecitata poi da una visione di Christus sofferente, partì per Varsavia dove il 1 agosto del 1925 entrò nel convento delle Suore della Beata Vergine Maria der Barmherzigkeit.
Unter dem Namen Schwester Maria Faustina verbrachte sie dreizehn Jahre im Kloster in den verschiedenen Häusern der Kongregation, insbesondere in Krakau, Wilno und Płock, und arbeitete als Köchin, Gärtnerin und Hausmeisterin.
mystisches Leben
All’esterno nessun segno faceva sospettare la sua vita mistica straordinariamente ricca. Svolgeva con diligenza tutti i lavori, osservava fedelmente le regole religiose, era concentrata, silenziosa e nello stesso Zeit piena di die liebe benevolo e disinteressato.
La sua vita apparentemente ordinaria, monotona e grigia nascondeva in sé una profonda e straordinaria unione con Dio.
Göttliche Barmherzigkeit
Alla base della sua spiritualità si trova il mistero della Misericordia Divina che essa meditava nella parola di Dio e contemplava nella quotidianità della sua vita.
La conoscenza e la contemplazione del mistero della Misericordia di Dio sviluppavano in lei un atteggiamento di fiducia filiale in Dio e di misericordia verso il prossimo. Scriveva: “Oh mein Jesus, ognuno dei Tuoi santi rispecchia in sé una delle Tue virtù; io desidero rispecchiare il Tuo Cuore compassionevole e pieno di misericordia, voglio glorificarlo. La Tua misericordia, o Gesù, sia impressa sul mio cuore e sulla mia anima come un sigillo e ciò sarà il mio segno distintivo in questa e nell’altra vita.” (Q. IV, 7).
Suor Maria Faustina fu una Tochter fedele della Chiesa, che essa amava come Mutter e come Corpo Mistico di Cristo. Consapevole del suo ruolo nella Chiesa, collaborava con la Misericordia Divina nell’opera della Erlösung delle anime perdute. Rispondendo al Wunsch e all’esempio di Gesù offriva la sua vita in sacrificio. La sua vita spirituale si caratterizzava inoltre per l’amore all’Eucarestia e per una profonda devozione alla Madre di Dio della Misericordia.
Gli anni della sua vita religiosa abbondarono di dank straordinarie: le rivelazioni, le visioni, le stigmate nascoste, la partecipazione alla passione del Signore, il Geschenk dell’ubiquità, il dono di leggere nelle anime umane, il dono della profezia e il raro dono del fidanzamento e dello sposalizio mistico.
Lebendiger Kontakt mit Gott
Die Kontakt vivo con Dio, con la Madonna, con gli Engel, con i santi, con le anime del purgatorio, con tutto il mondo soprannaturale fu per lei non meno reale e concreto di quello che sperimentava con i sensi. Malgrado il dono di tante grazie straordinarie era consapevole che non sono esse a costituire l’essenza della santità.
Er schrieb hineinTagebuch(>> [PDF] Diario di Suor Faustina Kowalska):
""Né le grazie, né le rivelazioni, né le estasi, né alcun altro dono ad essa elargitola rendono perfetta, ma l’unione intima della mia anima con Dio. I doni sono soltanto un ornamento dell’anima, ma non ne costituiscono la sostanza né la perfezione. La mia santità e perfezione consiste in una stretta unione della mia volontà con la volontà di Dio.“ (F. III, 28).
Der Herr scelse Suor Maria Faustina come segretaria e apostola della sua misericordia per trasmettere, mediante lei, un grande messaggio al mondo. “Nell’Antico Testamento mandai al Mio popolo i profeti con i fulmini. Oggi mando te a tutta l’umanità con la Mia misericordia. Non voglio punire l’umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio Cuore misericordioso.“ (QV,155).
Die Mission
Die Mission von Schwester Maria Faustina bestand aus drei Aufgaben:
1. Avvicinare e proclamare al mondo la Wahrheit rivelata nella Sacra Scrittura sulla Misericordia di Dio per ogni herren.
2. Implorare la Misericordia Divina per tutto il mondo, soprattutto per i Sünder, in particolar modo con le nuove forme di culto della Divina Misericordia indicate da Gesù: l’immagine di Cristo con la scritta: Gesù confido in Te, la festa della Divina Misericordia nella prima Sonntag dopo Pasqua, la >>> Rosenkranz zur Barmherzigkeit Gottes (Audio)e la preghiera nell’ora della Divina Misericordia (ore 15). A queste forme di culto e anche alla diffusione dell’adorazione della Misericordia il Signore allegava groß promesse a condizione dell’affidamento a Dio e della prassi dell’amore attivo per il prossimo.
3. Ispirare un movimento apostolico della Divina Misericordia con il compito di proclamare e implorare la Misericordia Divina per il mondo e di aspirare alla perfezione cristiana sulla via indicata da Suor Maria Faustina. Si tratta della via che prescrive un atteggia-mento di fiducia filiale, l’adempimento della volontà di Dio e un atteggiamento di misericordia verso il prossimo.
Oggi questo movimento riunisce nella Chiesa milioni di persone di tutto il mondo: le congregazioni religiose, gli istituti secolari, i Priester, le confraternite, le associazioni, le diverse Gemeinschaft degli Apostel della Divina Misericordia e le persone singole che intraprendono i compiti che il Signore ha trasmesso a Suor Maria Faustina.
Die Mission von Schwester Maria Faustina wurde beschrieben inTagebuch che lei redigeva seguendo il desiderio di Gesù e i suggerimenti dei padri confessori, annotando fedelmente tutte le Text di Gesù e rivelando il contatto della sua anima con Lui.
Der Herr sagte zu Faustina: „Sekretär Meines tiefsten Geheimnisses, … deine tiefste Aufgabe ist es, alles aufzuschreiben, was Ich dir über Meine Barmherzigkeit kundgebe, zum Wohle der Seelen, die beim Lesen dieser Schriften einen inneren Trost verspüren und ermutigt werden, sich Mir zu nähern.“(Q. VI, 67). Tatsächlich nähert sich dieses Werk dem Geheimnis der Barmherzigkeit Gottes auf außergewöhnliche Weise.
Das Tagebuch
DieTagebuchEs fasziniert nicht nur den einfachen Menschen, sondern auch Forscher, die darin eine zusätzliche Quelle für ihre theologische Forschung finden.
DieTagebuch è stato tradotto in varie lingue, tra cui inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, ceco, slovacco e arabo.
Der Tod
Suor Maria Faustina, distrutta dalla Krankheit e dalle varie sofferenze che sopportava volentieri come sacrificio per i peccatori, nella pienezza della maturità spirituale e misticamente unita a Dio, stirbt a Cracovia il 5 ottobre 1938 all’età di appena 33 anni.
Der Ruhm der Heiligkeit seines Lebens wuchs mit der Verbreitung des Kultes der Barmherzigkeit Gottes im Zuge der durch seine Fürsprache erlangten Gnaden.
Negli anni 1965-67 si svolse a Cracovia il processo informativo relativo alla sua vita e alle sue virtù e nel 1968 iniziò a Rom il processo di beatificazione che si concluse nel dicembre del 1992.
Die Seligsprechung
Suor Faustina fu beatificata, in Platz S. Peter a Roma, il 18 aprile 1993 e dichiarata santa, il 30 aprile 2000, da San Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła, 1978-2005) che, in quell’occasione, stabilì, per la prima volta, la Festa della Divina Misericordia, da celebrarsi ogni anno nella prima domenica dopo Ostern.
Die Reliquien der Heiligen Faustina befinden sich im Heiligtum der Barmherzigkeit Gottes in Krakau-Łagiewniki, einige von ihnen sind jedoch über die ganze Welt verstreut.
>>> Predigt des Heiligen Vaters
[Französisch–Englisch–Italienisch–Portugiesisch–Spanisch–Deutsch ]
Quelle © gospeloftheday.org
Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 – 17.31 by Remigius Robert