Du bist nicht mehr derselbe! Mit Veränderungen klarkommen

Kommentar zum Evangelium vom 27. August 2023

Einundzwanzigster Sonntag des TO-Jahres A

Ist 22,19-23 Ps 137 Röm 11,33-36 Mt 16,13-20


O Gentleman, va’ in aiuto a quei Jünger!
Brechen Sie ihr Brot, damit sie Sie erkennen.
Wenn Sie sie nicht zurückbringen, sind sie verloren

Heiliger Augustinus,Rede236/A,3
Du bist nicht mehr derselbe
Du bist nicht mehr derselbe! 4

Die Krise

Wenn man in einer Beziehung ist, fängt man an zu sagen:Ich erkenne dich nicht mehr„ist das nun offensichtliche Signal, dass die Beziehung schon seit einiger Zeit erschöpft ist und der Moment der Krise gekommen ist.

Succede all’interno della coppia, anche dopo molti anni di matrimonio, succede tra Freunde che sono sempre liberi di scegliere vie nuove e imprevedibili, succede anche quando facciamo parte di un movimento, gruppo, Familie religiosa, realtà cioè che possono cambiare nel tempo e in cui a un certo punto possiamo fare fatica a riconoscere quegli ideali che all’inizio ci hanno attirato.

Ändern

Egal wie tief eine Beziehung ist, die Menschen in ihr verändern sich.

Wir können nicht behaupten, den anderen als unveränderliches Objekt zu behandeln. Wir selbst fühlen uns manchmal nicht mehr verstanden, wir haben das Gefühl, dass der andere weit weg ist und nicht mehr in der Lage ist, das, was wir erleben, ausreichend zu verstehen.

Questa incomprensione risiede anche nel fatto che molto spesso, per evitare un dispendio di energia, applichiamo all’altro degli schemi già noti: pretendiamo di conoscere bene l’altro, possiamo prevedere i suoi comportamenti, gli mettiamo addosso delle etichette che ci aiutano a non perdere tempo nel chiederci che cosa stia veramente attraversando il suo Herz.

Ein herabgesetzter Gott?

Die Evangelium di questa domenica ci ricorda che probabilmente applichiamo questo stesso meccanismo anche a Gott: Wir halten ihn für selbstverständlich, wir gehen davon aus, dass wir ihn bereits kennen, wir erwarten nichts Neues in unserer Beziehung zu ihm, wir fragen uns nicht nach neuen Wegen, die er uns möglicherweise vorschlägt.

Ripetiamo la stessa narrazione di Dio, come se si trattasse di un libro ormai già letto tante volte.

Ein Gott schon gesehen?

Selbst Jesus Er hatte wahrscheinlich Anzeichen einer Krise in seinen Beziehungen zu den Menschen gespürt, vielleicht hatte er die Ahnung, dass seine Botschaft nicht ausreichend verstanden worden war.

Possiamo dire in altre Text che Gesù non si è sentito capito. Per questo motivo ha il Mut di fermarsi e di verificare quello che sta accadendo dentro questa relazione fondamentale per la sua Leben.

Attraverso i discepoli si informa innanzitutto sulla percezione che la gente ha avuto di lui. Le risposte certificano questa incomprensione: la gente ha interpretato Gesù alla luce di vecchi schemi.

Conoscevano altri profeti, John Battista o Elia, e Gesù non sembra così diverso dagli altri.

Es hat etwas von beidem. Es erinnert an vergangene Erfahrungen, aber seine Botschaft enthält nichts Neues.

Verifizieren

La preoccupazione di Gesù ha un volto ancora più drammatico, perché teme di non essere stato capito neppure da coloro che gli sono stati più vicino.

Per questo non ha Angst di tirare fuori quella domanda rischiosa: «Und du, wer glaubst du, dass ich bin?".

È la domanda che il discepolo di ogni tempo non può evitare: dopo aver camminato insieme, dopo tanti anni che ci frequentiamo…chi sono io per te?

Forse ci accorgeremo che Gesù è diventato una presenza nella nostra vita che non ci parla più, come quelle Bibbie aperte in bella mostra nell’ingresso delle case famiglie credenti, ma che nessuno legge più.

Gesù è lì, ma nessuno lo interroga né lo ascolta.

Setzen Sie die Reise fort

Chi è Gesù per me in questo momento della mia storia?

La risposta a questa domanda non è mai il Obst dell’intelligenza, ma solo dell’azione dello Spirito dentro di noi: «sangue né carne te lo hanno rivelato".

La conoscenza vera di Gesù è un dono dello Spirito dentro di noi.

Nonostante queste dimenticanze e incomprensioni, Gesù non smette di affidarsi alle mediazioni umane per continuare a essere presente nella Chiesa: Peter con tutti i suoi limiti diventa la roccia su cui Dio si appoggia per continuare a parlare all’umanità di ogni tempo.

Dio ci rende degni di essere la Stimme attraverso cui continua a diffondere la sua Parola.

Bis zum Ende

Per conoscere Gesù bisogna anche camminare insieme a Lui, fino in fondo, percorrendo anche il Ich laufe del Calvario e sostando sotto la kreuzen, accogliendo la Freude della risurrezione.

Per questo Gesù ordina ai discepoli di non dire a nessuno che egli è il Christus, denn es geht nicht darum, Informationen oder Wissen zu erhalten, sondern darum, eine Erfahrung zu machen. In diesem Moment der Reise durch das Evangelium konnten die Menschen die Bedeutung dieses Wortes nicht verstehen.

E forse in questo modo torniamo alla domanda iniziale: conosciamo una persona se accettiamo di camminare insieme fino in fondo, rinunciando a visioni parziali o affrettate, ma soprattutto Gesù ci insegna a non considerare mai l’altro come un oggetto immobile e scontato nella nostra vita.

Lesen Sie hinein

  • Wer ist Jesus für Sie in diesem Moment Ihres Lebens?
  • In che modo potresti rinnovare la tua relazione con der Herr?

Mit freundlicher Genehmigung © ♥ Pater Gaetano Piccolo SJ

Lass uns zusammen zuhören

Das Evangelium des Tages
Das Evangelium des Tages
Du bist nicht mehr derselbe!
Du bist nicht mehr derselbe! 2
/.

Ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2023 – 20.29 by Remigius Robert

Avatar von Remigio Ruberto

Hallo, ich bin Remigio Ruberto, Vater von Eugenio. Die Liebe, die mich an Eugenio bindet, ist zeitlos und raumlos.

Hinterlasse einen Kommentar