Präsentation der Heiligen Jungfrau Maria: Unsere Liebe Frau der Gesundheit

La Festa della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio ricorda – secondo i vangeli aprocrifi – il giorno in cui Maria, ancora bambina, si reca al tempio di Gerusalemme e si offre a Dio.

Ciò che interessa alla Kirche è il sottolineare non tanto l’evento storico in sé, di cui non c’è traccia nei vangeli, quanto il dono totale di sé che, nell’ascolto – “Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano“ – bereitete die junge Frau von Nazareth darauf vor, ein „Tempel des Sohnes“ zu werden.

Am selben Tag, dem 21. November, dem bekanntesten Fest vonMaria, Unsere Liebe Frau der Gesundheit, festa istituita nella Repubblica Veneta nel 1630 ma poi diffusasi ovunque.

Tale ricorrenza e tradizione trae origine dopo la peste che colpì tutto il nord Italia tra il 1630 e 1631, di cui ne fa cenno anche Alessandro Manzoni ne “I Promessi Sposi”. Di fronte al diffondersi della malattia e non sapendo come porvi rimedio, il governo della Repubblica organizzò una processione di preghiera alla madonna a tal punto che il 22 ottobre 1630 il Doge fece voto di erigere un tempio a lei dedicato se la città fosse sopravvissuta.

Einige Wochen später kam es zu einem plötzlichen Zusammenbruch der Epidemie und im November 1631 wurde die durch die Epidemie verursachte Notlage für beendet erklärt. Seitdem wurde beschlossen, die Madonna mit dem Titel „della Salute“ zu bezeichnen. Der Doge hatte ein Gelübde abgelegt und nachdem das Gebiet bestimmt worden war, wurde die Basilika errichtet und am 28. November 1687 eingeweiht.

Sempre il 21 novembre, la Kirche – per volontà di Pio XII, dal 1953 celebra anche la Giornata delle Claustrali.

Mentre egli parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: “Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti”. Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: “Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”. Poi, tendendo la Hand verso i suoi discepoli, disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre”(Mt 12, 46-50).

Sie haben keinen Wein mehr

A Maria, Donna e Madre, non sfuggono le “mancanze” di casa. S’accorge dell’assenza del vino. E si fa provvida, intercede presso il Figlio Jesus affinché ponga rimedio.

Was es bewegt, ist die Gewissheit, dassa Dio nulla è impossibile, come le disse l’angelo all’Annunciazione. Jesus resiste – “Donna, non è ancora giunta la mia ora”, risponde – ma poi cede. A Cana Maria si rivela come la “credente” in Jesus,

Colei che grazie alla sua fede provoca il primo “segno” di Jesus. Il vino è il simbolo della gioia, della festa, dell’allegrezza: dire quindi che manca vino, significa che alla festa di nozze manca l’ingrediente per eccellenza, la gioia.

Maria ist dank ihrer Fürsprache diejenige, die es bemerkt und dafür sorgt, dass das Wasser der Verlegenheit, der Angst ... schnell in die Freude der Feier verwandelt wird. So hat sie es in Kana getan, so hat es Maria, die Muttergottes der Gesundheit, mit denen getan, die sie anrufen und sich ihr anvertrauen.

Die Diener

Chi segue passo per passo l’evento, sono i servi, i quali prendono le giare, le riempiono d’acqua fino all’orlo e sorpresi, s’accorgono di distribuire vino.

Da servi a testimoni, perché proprio attraverso l’obbedienza, si ritrovano protagonisti di un “fatto” di cui tutti parleranno. E loro ne sono i primi testimoni. Di fronte ai “segni” che Dio continua a operare in noi e attorno a noi, possiamo anche noi passare dall’essere “servi” all’essere “testimoni”, narratori delle grandi cose che Dio può compiere in mezzo a noi, attraverso la nostra umile e fragile obbedienza.

Eine Erfahrung, die möglich wurde, weil sie dem Befehl der Jungfrau Maria „gehorsam“ waren.

Geschenk und Verpflichtung

In questo giorno di festa si intreccia così il “dono” che Maria fa di se stessa a Dio, e l’impegno a vivere la vita, animata dalla fede, certa che Dio stesso provvederà (Gn 22).

Dove per l’uomo tutto pare impossibile, tutto diventa possibile in chi crede in Dio e con fiducia si affida all’intercessione di Maria, Madre di Jesus e Madre nostra.

Gebet zu Unserer Lieben Frau der Gesundheit

Gesegnete Jungfrau,
von uns unter dem Titel verehrt
Unserer Lieben Frau von der Gesundheit,
ottienici da Dio la sanità
von Seele und Körper,
damit reinige dich von aller Schuld
und neu belebt in den Gliedern,
wir können ihm immer besser dienen
in allen Tagen unseres Lebens,
um den ewigen Lohn zu verdienen.
Amen.

Giotto - Scrovegni - Darstellung der Jungfrau Maria im Tempel - Darstellung der Heiligen Jungfrau Maria
Giotto - Scrovegni - Darstellung der Jungfrau Maria im Tempel

Quelle © Dikasterium für Kommunikation

Avatar von Remigio Ruberto

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Hinterlassen Sie einen Kommentar

Letzte Notizen

Gesù col paralitico nella piscina
La Parola del 21 marzo 2023
21 Marzo 2023
giostra
Preghierina del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Passa marzo
Passa marzo
20 Marzo 2023
angelo va in sogno a Giuseppe
La Parola del 20 marzo 2023
20 Marzo 2023
Eugenio e Remigio in salita al Gianicolo
Preghierina del 19 marzo 2023
19 Marzo 2023
März 2023
L.M.M.G.v.S.D.
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Werbe-

Werbe-

Werbe-