Svatá Marie Magdalena, učednice Páně

"Apoštol apoštolů", je to kvůli Tomáš Akvinský il titolo riconosciuto a Marie Maddalena, il cui jméno deriva da Magdala, il villaggio di pescatori, di cui era originaria, sulla sponda occidentale del jezero Tiberiade. Di lei racconta l’evangelista Luca, nel capitolo 8: Ježíš andava per città e villaggi annunciando la dobré zprávy del regno di Bůh e c’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità e li servivano con i loro beni. Fra loro vi era “Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni”.

Svatá Máří Magdalena
Svatá Máří Magdalena 2

Nedorozumění ohledně její identity: nebyla prostitutkou

Come insegna l’esegesi biblica, l’espressione ‘sette demoni’ poteva indicare un gravissimo špatný fisico o morale, che aveva colpito la donna e da cui Gesù l’aveva liberata.

Ma la tradizione, perdurante sino a oggi, ha fatto di Máří Magdalena una prostituta e questo solo perché nel precedente capitolo 7 del Evangelium di Luca, si narra la storia della conversione di un’anonima “peccatrice nota in quella città”, che aveva cosparso di olio profumato i piedi di Gesù, ospite in Domov di un notabile fariseo, li aveva bagnati con le sue lacrime e li aveva asciugati coi suoi capelli”.

Così, senza nessun reale collegamento testuale, Maria di Magdala è stata identificata con quella prostituta senza nome.  Ma c’è un ulteriore equivoco, spiega il cardinale Ravasi, l’unzione con l’olio profumato è un gesto che è stato compiuto anche da Maria, la sorella di Marta e Lazzaro, in una diversa occasione, di cui riferisce l’evangelista John. E così, Maria di Magdala da alcune tradizioni popolari verrà identificata proprio con questa Maria di Betania, dopo essere stata confusa con la prostituta di Galilea. 

Pod křížem

Maria Maddalena compare ancora nei Vangeli nel momento più terribile e drammatico della život di Gesù, quando lo accompagna al Calvario e insieme ad altre donne rimane ad osservarlo da lontano. Ed è presente ancora quando Giuseppe d’Arimatea depone il corpo di Gesù nel sepolcro, che viene chiuso con una pietra. Ed è lei che dopo il Sobota, al ráno del primo giorno della settimana torna al sepolcro e scopre che la pietra è stata tolta e corre ad avvisare Pietro e Giovanni, i quali, a loro volta, correranno al sepolcro scoprendo l’assenza del corpo del Gentleman

Setkání se Vzkříšeným

Mentre i due učedníci fanno ritorno a casa, Maria Maddalena rimane, in lacrime. Qui ha inizio un percorso che dall’incredulità si apre progressivamente alla snubní prsten. Chinandosi verso il sepolcro scorge due angeli e dice loro di non sapere dove sia stato posto il corpo del Signore. Poi, volgendosi indietro, vede Gesù ma non lo riconosce, pensa sia il custode del giardino e quando Lui le chiede il motivo di quelle lacrime e chi stia cercando, lei risponde: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo”.

Gesù allora la chiama per nome: “Maria!” E lei voltandosi risponde: “Rabbunì!”, che in ebraico significa: “Maestro!”. Gesù le consegna quindi una missione: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Otec; ma va’ dai miei fratelli e di loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”. Maria di Magdala andò quindi ad annunziare ai discepoli: “Ho visto pane! e anche ciò che le aveva detto” (cf. Gv 20).

Je to ona, kdo hlásá Ježíše jako toho, kdo zvítězil nad smrtí

Maria Maddalena è la prima fra le donne al seguito di Gesù a proclamarlo come Colui che ha vinto la smrt, la prima apostola ad annunciare il gioioso messaggio centrale della velikonoční. Quando il Syn di Dio entra nella storia, questa donna è fra coloro che maggiormente lo amarono, dimostrandolo.

Quando giunse il tempo del Calvario, Maria Maddalena era insieme a Maria Santissima e a San Giovanni, sotto la Přejít. Non fuggì per strach come fecero i discepoli, non lo rinnegò per paura come fece il primo Táto, ma rimase presente ogni ora, dal momento della sua conversione, fino al Santo Sepolcro.

Svátek Máří Magdalény

Per volontà di František, la memoria obbligatoria di Maria Maddalena, è stata elevata al grado di Festa, il 22 luglio 2016, per significare la rilevanza di questa fedele discepola di Kristus

zdroj © Vatikánské zprávy – Dikasterium pro komunikaci

Máří Magdalena (di Màgdala : piccola cittadina sulla sponda occidentale del Lago di Tiberiade) è conosciuta Děkuji a diversi passi dei Vangeli, fra i quali :

«In seguito egli se ne andava per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni » (Lk 8,1-2);

«Stavano presso la croce di Gesù sua matka, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala.» (Jan 19:25);

«Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in plakat. Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. » (Mk 16, 9-11);

«I discepoli intanto se ne tornarono di nuovo a casa. Maria (di Màgdala) invece stava all’esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: “Donna, perché piangi?”.

Rispose loro: “Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto”. Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. Le disse Gesù: “Donna, perché piangi? Chi cerchi?”. Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo”. Gesù le disse: “Maria!”.

Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: “Rabbunì!”, che significa: Maestro! Gesù le disse: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma và dai miei fratelli e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”. Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: “Ho visto il Signore” e anche ciò che le aveva detto.» (J 20, 11-18).

Il suo culto, nella Chiesa occidentale, si diffuse soprattutto dal secolo XI e fiorì nell’Ordine dei Frati Predicatori, secondo la testimonianza di Umberto de Romans: “Dopo che (la Maddalena) si è data alla penitenza, è stata resa dal Signore così grande per milost, che dopo la B. Vergine non si trova donna alla quale nel svět non si renda maggior riverenza e non si dia maggior gloria in cielo” (de.Catalani, Řím 1739, p. 210).

Řád kazatelů ho zařadí do počtu svých patronů.

Mniši a jeptišky ji vždy ctili jako „Apostola degli Apostoli“ – jak se slaví v byzantské liturgii – a srovnali úřad Magdalény ohlašování vzkříšení se svým apoštolským úřadem.

zdroj © gospeloftheday.org

Ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2023 – 19.23 by Remigius Robert

Avatar Remigia Ruberta

Ciao, sono Remigio Ruberto, papà di Eugenio. L'amore che mi lega a Eugenio è senza tempo e senza spazio.

Zanechat komentář

Nejnovější příspěvky

commento al Vangelo del 24 settembre 2023
Komentář k evangeliu z 24. září 2023
23. září 2023
dobro vždy roste
Slovo z 23. září 2023
23. září 2023
Eugenio a Nicola jdou s batohem
Modlitba 22. září 2023
22. září 2023
vítr v poli
Óda na západní vítr
22. září 2023
samota, nekonečný pohled
Nikdo mě nekoupil!
22. září 2023

Newsletter

Reklamní

Reklamní