Мислех, че се справям добре! Най-добрите намерения не винаги са достатъчни
Резюме
Коментар на Евангелието от 23 юли 2023 г
Шестнадесета неделя на TO година A
Премъдрост 12,13.16-19 Пс 85 Римл. 8,26-27 Мт 13,24-43
Но къде врагът никога не е сеял плевели?
Свети Августин,реч73/А, 3
Quale specie, quale campo di frumento ha trovato e non vi ha seminato la zizzania?
L’ha seminata forse tra i laici e non tra i chierici o tra i епископи?
Или може би го е посял сред семейни двойки
и не го ли пося сред онези, които изповядват целомъдрието?
Или го е посял сред омъжените жени и не го е посял сред религиозно посветените а Бог? Или го е посял в къщите на миряните, а не в манастирите на монасите?
Той го е разпространил навсякъде, той го е посял навсякъде.
Какво ли не е оставил сред бурените?
Ma ringraziamo Dio, poiché Colui che si degnerà di separare, non può sbagliare

Какво трябва да направя?
La vita ci appare talvolta ingarbugliata, a volte confusa e incerta, ma nello stesso tempo ci mette continuamente davanti alla necessità di decidere.
Ogni човек, credente o meno che sia, cerca il meglio, anche se tante volte non è chiaro dove sia. Sicuramente le fasi della живот spirituale che attraversiamo sono diverse: alcuni, soprattutto quando si avvicinano alla венчален пръстен o quando sperimentano il fascino del лошо, devono decidersi per il bene, cercando di resistere al грях; chi è più avanti nel вървя spirituale, avendo scelto di seguire il Джентълмен, sebbene questo non accada una volta per sempre, deve scegliere di volta in volta quale sia il modo migliore per incarnare думата di Dio nella concretezza della vita.
Non basta infatti che una cosa sia buona in sé per sceglierla, occorre anche che sia buona per me in questo momento della vita.
Quando infatti stiamo provando a seguire il Signore, ci capita di essere tentati attraverso cose in sé buone, ma che a lungo andare ci allontanano dal Signore: capita per esempio di prendersi troppi impegni, in sé tutti buoni, ma che poi fatichiamo a portare avanti, ritrovandoci delusi e stanchi; oppure possiamo identificarci talmente tanto con il nostro обслужване, in sé buono, da non distinguere più a un certo punto se lo stiamo facendo per Dio o per noi stessi.
La tradizione spirituale ha usato l’immagine dell’angelo di светлина: il diavolo, per ingannarci, si presenta sotto un’apparenza di bene. Per questo, anche e soprattutto davanti a cose buone, occorre operare un discernimento serio.
Търпението на фермера
La parabola del grano e della zizzania che ci viene proposta in questa неделя ci presenta una delle immagini più eloquenti della fatica di riconoscere dove sta il bene. Si tratta di una parabola che può essere letta sia come immagine della convivenza dei buoni e dei cattivi presenti nella società, sia del bene e del male cha abitano il сърце dell’uomo.
Dio, infatti, come dice il racconto, semina sempre il buon seme, mette cioè dentro di noi una spinta verso il nostro bene, ma non sempre siamo capaci di riconoscere questa spinta e di prenderci cura di questo seme buono.
Come sappiamo dalla nostra esperienza, è facile ingannarsi: ci sono infatti cose che sembrano buone, ma che con il tempo rivelano il loro vero volto, così come la zizzania, all’inizio, sembra come il grano buono, ma con il tempo si rivela infestante e dannosa. Occorre perciò aspettare e prendersi tempo, per renderci conto dei frutti che stanno spuntando.
La pazienza del contadino ci insegna a custodire l’indifferenza, senza essere precipitosi, potremmo infatti rischiare di lasciar crescere quello che non è buono oppure possiamo rischiare di buttare via quello che potrebbe invece diventare grano buono che diventa pane e sfama. Il contadino infatti sa dalla sua esperienza che all’inizio, quando spuntano, il grano e la zizzania sono molto simili e possono essere confusi.
Не винаги е време за жътва! Затова е по-добре да не изпреварвате времето.
Тихо благо
Attraverso le altre parabole che ascoltiamo questa domenica, comprendiamo che è difficile riconoscere la presenza di Dio, anche perché la sua manifestazione non è mai eclatante.
TheЦарството небесно, espressione che nel linguaggio di Матео sta al posto di Dio, è come il granello di senape, cioè all’inizio sembra insignificante, e come il lievito, fermenta la massa, ma poi scompare, se ne coglie l’effetto, ma è introvabile.
Laddove c’è un bene urlato, acclamato o istrionico, per quanto si presenti in una forma pia e apparentemente virtuosa, difficilmente troviamo Dio. Si tratta molte volte di un bene che assomiglia a una bevanda gassata, che è subito spumeggiante, ma poi con la stessa velocità si ritira e viene meno.
Сложно съжителство
Тълкуването, което Исус stesso dà alla parabola del grano e della zizzania, e che il vangelo di Matteo ha conservato, privilegia il piano delle relazioni sociali, probabilmente perché la общност a cui Matteo si rivolge sta sperimentando un tempo di conflitti in cui le persone fanno fatica a stare insieme nella stessa comunità.
Matteo invita a lasciare a Dio il giudizio e a esercitare la pazienza. Anche Dio infatti aspetta che prima o poi la zizzania possa diventare grano buono.
Mentre noi tendiamo a esercitare un giudizio perentorio e definitivo, l’amore di Dio è paziente, accompagna l’uomo invitandolo alla conversione. Ad ogni modo, il giudizio non spetta mai a noi, ma va riconsegnato nelle mani di Dio, non sappiamo mai infatti cosa ci sia veramente nel cuore dell’altro.
Пазете полето
Siamo sempre un campo, non solo di grano, ma anche un campo di battaglia!
Non possiamo sottrarci alla fatica di scegliere. Il campo va custodito, occorre vigilare: il nemico infatti tende a seminare la zizzania di notte, semina in noi pensieri negativi proprio quando siamo più deboli, addormentati e meno vigilanti.
Във всяко сърце, във всяка общност, във всяка група винаги ще има плевели, но от нас зависи да бъдем търпеливи и да се самоусъвършенстваме с любов il campo che Dio ci ha affidato.
Прочетете вътре
- Прибързани ли сте в решенията си или умеете да бъдете търпеливи?
- Къде очаквате да намерите Божието присъствие?
С любезното съдействие © ♥ Отец Гаетано Пиколо SJ
Нека послушаме заедно
